Articolo aggiornato il 15 Settembre 2022 da Le mille ricette
I bigné craquelin sono dei bigné dalla doppia consistenza speciale. Ricoperti dallo strato sottile di “craquelin”, una sorta di glassa, sono dei bignè dalla texture unica nel suo genere, da scoprire morso dopo morso.
Assapora al bontà di questi bigné unici.
Bigné craquelin
Bigné craquelin: dei bigné dalla consistenza unica e doppia, perché croccanti fuori e sormontati da una piccola cupoletta di frolla.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i bigné craquelin
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta choux
- 300 ml acqua
- 100 g burro
- 5 g zucchero pizzico
- sale
- 200 g. farina setacciata
- 300 g uova
Per la craquelin
- 100 g burro
- 100 g zucchero a velo
- 100 g farina colorante alimentare facoltativo
Preparazione della ricetta
Come preparare i bigné craquelin
Continua dopo gli annunci…
- Mettere a bollire acqua, burro, pizzico di sale e zucchero e portare ad ebollizione.
- Togliere dal fuoco e inserire la farina.
- Rimettere sul fuoco e girare fino a che il composto non rilascia una patina bianca all'interno della pentola, fate raffreddare un po' e inserire uno alla volta le uova, unendo la successiva solo quando la precedente sarà ben assorbita.
- Preparare ora la craquelin, mescolando tutti gli ingredienti come se si volesse fare la frolla, formare un panetto e mettere in frigo.
- Versare l’impasto per i bignè in una sac a poche e formarli direttamente sulla placca del forno, coperta da carta forno. I bignè devono essere piccoli come una noce.
- Stendere il panetto di craquelin tra due fogli di carta da forno e ritagliare dei dischetti, utilizzando un coppapasta. Porre sopra ogni bignè un dischetto leggermente piú piccolo del bigné stesso.
- Cuocere in forno a 190° i primi 10 minuti, poi 15 min a 180°, farcire a piacere.