Articolo aggiornato il 24 Luglio 2022 da Le mille ricette
I cestini di pasta frolla: i più famosi della pasticceria mignon, sono una vera coccola all’ora della pausa caffè o nel dopo pranzo domenicale.
Coccolate i vostri familiari e i vostri ospiti con questi piccolo scrigni portatori di cremosa bontà che in un attimo di danno subito energia e vitalità , rinfrescandoci con la golosa crema al latte.
Cestini di pasta frolla con crema al latte e amarene
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i cestini di pasta frolla con crema al latte
- 350 g. Amarene sciroppate
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla
- 3 uova 200 g di zucchero
- 200 ml di olio
- Mezza bustina lievito
- 600 g di farina Aromi a piacere cannella vaniglia limone ecc.
Per la crema al latte
- 500 ml latte
- 100 g. zucchero
- 50 g. amido di mais
- 250 ml di panna
Preparazione della ricetta
Come preparare i cestini di pasta frolla con crema la latte
- Per la frolla. In un recipiente mettere le uova intere, l’olio, lo zucchero e gli aromi a piacere, io metto una fialetta di vaniglia e una di limone.
- Aggiungere la farina a poco a poco mescolando con le mani fino a formare un panetto liscio e morbido. A questo punto stendere l’impasto abbastanza sottile, con un coppa pasta rotondo formare dei dischi che sistemeremo dentro gli stampini e con l’aiuto delle dita, appiattire lungo tutti i lati.
- Completare tutti gli stampini. Infornare a 170 gradi per circa 10/15 minuti dipende dal forno.
- Sforniamo, lasciamo freddare, togliamo gli stampini sistemando dentro i pirottini.
- Per la crema al latte. In un piccolo recipiente mescolare l’amido di mais insieme a poco latte in modo da formare una crema senza grumi. Versare il resto del latte in una pentola insieme allo zucchero e portare a bollore.
- Spegnere e incorporare il composto di latte e amido, mescolando velocemente ed accendendo nuovamente il fuoco. Dovrebbe formarsi la crema in pochi minuti, spegnere e lasciare freddare completamente.
- Una volta fredda montare la panna e incorporarla poco alla volta alla crema fredda, stando attenti a non formare grumi. Assemblaggio.
- Sistemare i cestini di frolla sul piano di lavoro, mettere la crema al latte in una sac a poche. Aprire il barattolo delle amarene e dividere il succo dalle amarene.
- Mettere un cucchiaino di succo dentro ai cestini e coprire formando un grande ciuffo di crema al latte; sopra al ciuffo posizionare un’amarena.
- Consiglio: se vi avanza della frolla, potete realizzare nello stesso modo, anche una crostata.