Articolo aggiornato il 23 Agosto 2022 da Le mille ricette
Un modo diverso insolito di servire la frutta. Un cestino rappresentata dal melone cantalupo, unito a un mazzetto fiorito di spiedini alla frutta.
Supercolorato ed elegante.
Cestino cantalupo con trionfo di frutta
Cestino cantalupo: un cestino colorato e colmo di frutta. Una vera delizia per occhi e palato
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il cestino cantalupo con trionfo di frutta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il cestino
- Un melone cantalupo
- 10 fragole
- 15 ciliegie
- Filamenti di sedano per legare la decorazione dei fiori
- ciliegie
- 1 bicchierino Liquore Porto
- Porto
- 60 g. cioccolato fondente al 70% gusto cannella
- peperoncino
- Foglie di menta per il decoro
- Per gli spiedini di frutta
Per gli spiedini di frutta
- Uva regina fragole arance Fiori commestibili
Preparazione della ricetta
Come preparare il cestino cantalupo con trionfo di frutta
- Lavare e asciugare il melone, ritagliare una rondella alla sommità del melone per dargli una base, capovolgere appoggiandolo sulla parte tagliata, praticare un taglio a circa 2 cm dal picciolo fino ad arrivare con la lama alla metà del melone.
- Praticare un atro taglio uguale sull’altro lato per formare il manico del cestino, proseguire parallelamente ad un taglio distanziando dall’altro di 3 cm, affondando il coltello fino alla metà del melone (come se stessi tagliando una fetta),
- Togliere via i due spicchi laterali e rimuoverli, con la parte centrale rimasta realizzare il manico
- affondando il coltellino nella polpa tenendomi a 1 cm dalla buccia.
- Scavare l’interno con uno scavino firmando delle palline che ho messo da parte, irrorare con il liquore facendo lo stesso con le fragole e lasciando macerare per 30 minuti.
- Riempire l’incavo con la frutta alternandola, sciogliere al microonde il cioccolato e con la punta del coltello stemperare sulla frutta. Con l’uva le fette di arancia e le fragole formare degli spiedini e decorare con cioccolato