MATTONELLA GELATO BANANA SPLIT, SENZA GELATIERA
RICETTA DI: ANNA CASTIELLO
Ingredienti:
Per i tre strati della mattonella
250 g di mascarpone 125 g di zucchero fine (non a velo) 1 cucchiaio di miele + 1 e ยฝ cucchiaino 1 cucchiaio di rum per pasticceria + q b 170 g di yogurt greco naturale ยฝ cucchiaino di estratto naturale di vaniglia 200 ml di panna fresca da montare 2 banane medio-piccole mature 1 e ยฝ cucchiaio di cacao amaro olandese (ha la peculiaritร di essere piรน scuro, si puรฒ sostituire con cacao amaro normale, risulterร leggermente piรน chiaro)
Per la rifinitura
cioccolato fondente q b granella di nocciole q b per spolverizzare 1 banana non troppo matura
Preparazione:
Lavorare il mascarpone con lo zucchero, il cucchiaio di miele e quello di rum (entrambi servono ad impedire la cristallizzazione), unire lo yogurt greco e lโestratto di vaniglia ed amalgamare, poi riporre nel frigorifero. Montare la panna finchรฉ sarร ben soda e riporre anchโessa nel frigorifero. Foderare con la pellicola per alimenti, uno stampo per plumcake da 25 ร 15 cm e mettere in una piccola ciotola, sia qualche cucchiaio di panna montata che di crema al mascarpone. Mescolare dal basso verso lโalto per non smontare la panna, trasferire in una sac ร poche e spremere alcune righe in ordine sparso fino a coprire il fondo dello stampo, poi metterlo nel freezer a rassodare. Nel frattempo schiacciare le due banane con una forchetta, spruzzare abbondantemente con il rum ed incorporare un cucchiaino e mezzo di miele, in modo omogeneo. Prendere il composto al mascarpone ed amalgamarvi la panna montata, sempre mescolando dal basso verso lโalto, poi trasferirne circa la metร in unโaltra ciotola. Incorporare gradualmente le banane schiacciate in una ed il cacao amaro setacciato nellโaltra, con il solito accorgimento per evitare di smontare la panna. Riporre entrambe le ciotole nel frigorifero fino al momento di estrarre lo stampo. Versare il composto di banana, livellare e battere leggermente lo stampo sul piano di lavoro per evitare eventuali bolle dโaria e riporre nuovamente nel freezer finchรฉ non sarร leggermente rassodato lo strato superiore, poi ricoprirlo con la crema al cacao. Livellare con una spatola, battere nuovamente lo stampo e ricoprire con un foglio di carta forno prima e con alluminio dopo. Porre nel freezer per almeno tutta la notte, per farlo rassodare completamente. Prima di servire, capovolgere lo stampo su un vassoio ed eliminare delicatamente la pellicola, fondere il cioccolato con il microonde o a bagnomaria, farlo intiepidire e decorare il gelato. Completare con la granella di nocciole e la banana. Lasciare la mattonella a temperatura ambiente finchรฉ avrร raggiunto la giusta consistenza, sarร ancora piรน golosa. Se questa ricetta ti รจ piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it