Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette
La Charlotte, il dolce mai uguale
La torta Charlotte è indubbiamente tra le torte più eleganti che ci siano. Nonostante l’apparenza però, in realtà è molto facile da preparare.
E’ un dolce molto versatile, e ne esistono infinite varianti. Essendo costituita solo da una corona di savoiardi, è infatti possibile farcirla con qualsiasi cosa, rendendola di fatto un dolce ogni volta sempre diverso.
Decoratela con nastrini e fiorellini a piacere
Vediamo insieme come preparare la nostra Charlotte.
Charlotte con crema al mascarpone
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Cerchio apribile da 24 cm di diametro
Ingredienti
Cosa ci serve per la torta Charlotte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 1 Pacco di savoiardi
Per la crema
- 500 g. mascarpone
- 300 ml panna fresca
- 150 g. zucchero a velo
- 3 tuorli
- 3 fogli di gelatina
Per la bagna
- 300 ml latte
- 1 bicchiere di rum
Per guarnire
- 500 g. fragole
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta Charlotte
Per la base
- Su un piatto da portata appoggiare un anello per torte e disporre a corona i savoiardi, sul fondo e ai lati, imbevuti nel latte e rum. Mettere in frigo.
Per la crema
- Preparare ora la crema di mascarpone: ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda, in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero a velo. Scaldare 50 ml di panna e sciogliere la gelatina in fogli.
- Montare 100 ml di panna con il mascarpone.
- Unire la montata di uova alla panna e mascarpone e infine la panna con la gelatina.
Assemblaggio
- Prendere la base di biscotti che avete preparato, coprire con il primo strato di crema, inserire i savoiardi bagnati nel latte e rum e versare il resto della crema.
Decorare la charlotte
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Montare la restante panna e con una sacca da pasticceria; decorate la superficie con le fragole e ciuffetti di panna montata.
- Porre in frigo per una notte; trascorso il tempo necessario sformare delicatamente l'anello e, per rendere più elegante la vostra Charlotte, legate intorno un nastrino colorato.
- La vostra Charlotte con crema di mascarpone e fragole e pronta per essere servita.