Articolo aggiornato il 28 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Prepariamo insieme le chiacchiere! Il procedimento con e senza Bimby per uno snack di Carnevale super croccante e goloso.
Il tocco in più? Ce lo da il limoncello?
Chiacchiere al limoncello con e senza Bimby
Chiacchiere al limoncello: tutta la bontà del limoncello, si unisce alla croccantezza delle chiacchiere
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le chiacchiere al limoncello con e senza Bimby
- 400 g. farina 00
- 100 g. frumina
- 50 g. strutto –
- buccia di limone grattugiata
- 50 ml limoncello
- 80 ml vino bianco secco
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 50 g. zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo olio di arachidi
- zucchero a velo per lo spolvero finale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le chiacchiere al limoncello con e senza Bimby
- Procedimento con Bimby: inserire tutte gli ingredienti nel boccale escluso il vino: 2 min.vel spiga; inserire a filo il vino e l’estratto di vaniglia 2 min vel spiga.
- Togliere l’impasto morbido dal boccale e dare un’impastata veloce all’impasto per rifinire ed arrotondare. Quando l’impasto sarà sodo e lucido, estrarlo compattare e coprire la palla che formeremo con pellicola trasparente per mezz’ora.
- Nella spianatoia disporre a conca la farina ed inserire le uova, lo strutto e cominciare a lavorare, poi man mano il limoncello e tutti gli altri ingredienti.
- Dividere l’impasto in piccoli panetti a stendere, possibilmente con la sfogliatrice della pasta, altrimenti con il matterello, stendere fino ad ottenere un velo.
- Ritagliare, rigirare le chiacchiere e friggerle in olio bollente pochissimi minuti.
- Poggiare su carta assorbente per scolare l’olio in eccesso, quando saranno fredde cospargere di zucchero a velo.
- Più sono sottili più bolle faranno.