CIAMBELLE SOFFICISSIME AL FORNO, RIPIENE DI NUTELLA E FORMAGGIO CREMOSO

Articolo aggiornato il 12 Novembre 2022 da Le mille ricette

Ciambelline sofficissime che potrete realizzare seguendo la nostra precedente ricetta, che potete TROVARE QUI

Unica variante, è la farcitura, per cui abbiamo usato Nutella anziché crema.

CIAMBELLE MORBIDISSIME AL FORNO

Chef: LOREDANA DI STEFANO
Credetemi, ciambelle al forno così soffici, non pensavo neanche esistessero ed invece oggi le ho preparate. Uno spettacolo nel vero senso della parola.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 2 h
Cottura 12 min
Tempo totale 2 h 12 min
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 290 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 2 tuorli
  • 70 g zucchero
  • 80 g lievito madre (oppure un lievitino preparato con 5 g lievito di birra, 40 ml acqua e 35 g farina)
  • 300 g farina forte (tipo Manitoba o simili)
  • 135 ml acqua
  • 50 g burro
  • 95 ml panna liquida
  • 40 g frumina
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia pura

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare a preparare le ciambelle rinfrescando il lievito madre e facendolo raddoppiare di volume per circa 3 ore.
  • Se si usa il lievito di birra, preparare il lievitino impastando i 5 g di lievito di birra con i 40 ml di acqua e i 35 g di farina. Formare un panetto e farlo lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo necessario, versare nel boccale della planetaria il lievito, l’acqua, i tuorli, la vaniglia, la buccia del limone, la panna, lo zucchero ed il burro a pezzettini.
  • Lasciare così per circa un’ora. Aggiungere ora farina e frumina ed azionare la planetaria con il gancio, impastando per circa 20 minuti alla minima velocità.
  • Inizialmente l’impasto sarà molto appiccicoso e resterà sul fondo del boccale, ma mano mano che si impasterà, il panetto prenderà forma e si incorderà perfettamente attorno al gancio.
  • Il panetto è pronto quando sarà perfettamente staccato dalle pareti del boccale.
  • Sarà morbidissimo e leggermente appiccicoso.
  • Fare un giro di pieghe e riporlo in una ciotola a lievitare fino a quando il suo volume sarà triplicato.
  • Con il lievito madre ci vorranno circa 10-12 ore, con quello di birra molte di meno.
  • Una volta pronto, dividere il panetto in due ed iniziare ad allargarlo con le mani SENZA USARE IL MATTERELLO, in questo modo l’impasto non si sgonfierà. Con un coppapasta ritagliare le ciambelle, con altezza di 1 cm circa.
  • Porle a lievitare di nuovo, disponendole su una leccarda coperta con carta forno, ben distanziate tra loro, per circa 3 ore in forno con luce accesa (con il lievito di birra ci vorrà meno tempo).
  • Accendere il forno a 200° e farlo scaldare fino a temperatura.
  • Spennellare delicatamente le ciambelle con il latte ed infornarle per 10-12 minuti, fino a doratura.
  • Appena tolte dal forno, spennellarle con burro fuso e rotolarle in abbondante zucchero semolato.
  • Effettuare quest’operazione molto velocemente, prima che le ciambelle si raffreddino, altrimenti lo zucchero non si attaccherà.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.