Articolo aggiornato il 29 Marzo 2022 da Le mille ricette
Gli involtini perfetti per il pranzo della domenica
Questi involtini di carne solitamente vanno letteralmente a ruba, e sono i preferiti di tutti! Deliziosi involtini con ripieno di macinato avvolti in fettine di melanzana.
Non farete in tempo a prepararli che saranno finiti.
Contadine al forno
Deliziosi involtini di carne "alla contadina" ripieni. Un secondo piatto gustoso per un pranzo domenicale perfetto!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per le nostre contadine
- 600 g. misto di macinato
- erba cipollina q.b
- Pan grattato q.b.
- 3 fette di melanzane
- 3 fette di pancetta
- sale
- pepe
- olio evo
- rosmarino
- 1 uovo
- 40 g. grana grattugiato
- un po’ di pane raffermo ammollato nel latte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le nostre contadine
- Con la carne, l'uovo, il grana, il sale, il pepe, l'erba cipollina tritata e il pane ammollato; formare un impasto per polpette.
- Creare delle polpettine lunghe, passatarle nel pangrattato, friggere le melanzane ed arrotolare ogni salsicciotto nelle fette di melanzane.
- Fare lo stesso con la pancetta e fermare il tutto con uno stecchino.
- Oleare uno stampo in ceramica ed adagiare le contadine e un rametto di rosmarino. Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti circa, servire calde