Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette
Torta frangipane
La torta frangipane…. una torta tutta speciale, dalla consistenza particolare. La crema frangipane infatti ha una consistenza del tutto simile a quella della pasta di mandorle.
Un dolce morbido e al contempo dalla consistenza corposa, avvolto da deliziosa pasta frolla.

Crostata frangipane all’albicocca
La torta frangipane… un dolce dalla consistenza inconfondibile e peculiare, adatta da essere accompagnata con un bel thè caldo o con la nostra tisana preferita!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la nostra crostata frangipane
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 300 g. farina
- 100 g. burro
- 2 uova
- 100 g. zucchero
- 1/2 cucchiaino di vaniglia pura
Per la farcia
- 3 uova
- 100 g. farina
- 40 g. farina di mandorle
- 120 g. zucchero
- 40 g. yogurt albicocca
- 40 g. burro fuso
- Succo e buccia grattugiata di 1 lime
- Albicocche sciroppate
- Confettura di albicocche
Per decorare
- Gelatina di albicocche
- Zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare la nostra crostata frangipane
Per la frolla
- Unire tutti gli ingredienti, formate delle briciole, finire di impastare con le uova formare un panetto e porre in frigo per 60 minuti.
Per la farcia
Continua dopo gli annunci…
- Montare le uova con lo zucchero, setacciare sulla battuta la farina e amalgamare la farina di mandorle. Mescolare aggiungendo il burro fuso, lo yogurt e profumare con il succo e la scorza grattugiata del lime
- Stendere la frolla ad uno spessore di 4 mm, rivestire uno stampo da crostata unto ed infarinato. Bucherellare il fondo e velarlo con la confettura.
- Versare la farcia, pareggiare e inserire le albicocche con il dorso rivolto verso l'alto.
- Cuocere la crostata a 180°C per 40 minuti. Sfornare la crostata sulla gratella, spennellare le albicocche con la gelatina calda.
- Lasciatela raffreddare e spolverizzate con poco zucchero a velo.