Articolo aggiornato il 17 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
succo di albicocca fatto in casa
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ottimo con una brioche al mattino o per dissetarti dopo una giornata di lavoro, il succo di albicocche fatto in casa è di certo più sano e nutriente di quelli acquistati nei negozi di alimentari. Fresco e dissetante, è pronto in soli venti minuti con il Bimby, ma può essere preparato anche da chi il Bimby non ce l’ha.
Succo di albicocche fatto in casa
Ingredienti
Cosa occorre per fare il succo di albicocche Bimby
- 800 ml acqua
- 100 g zucchero semolato
- succo di mezzo limone
- 400 g albicocche pesate senza nocciolo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il succo di albicocche Bimby
- Innanzi tutto denocciolare e lavare bene le albicocche, tagliandole a pezzi.
Con il Bimby
- Mettere nel boccale l’acqua e lo zucchero: 10 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere il succo di limone e albicocche: 1 min. vel. 5.
- Rendere più denso il succo: 10 min. 100° vel. 2 senza misurino, poi: 1 min. da vel. 1 a vel. 8 con misurino.
Senza Bimby
- Versare tutti gli ingredienti in una pentola, metterla sul fuoco a fiamma media e, una volta raggiunto il bollore, lasciar cuocere per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la frutta si sarà sfaldata.
- Togliere la pentola dal fuoco e passare tutto il composto con il frullatore ad immersione, in modo che risulti omogeneo e senza pezzetti.
Imbottigliare il succo di albicocche
- Versare il succo in bottiglie o barattoli di vetro sterilizzati bene, chiudere e capovolgere per il sottovuoto.
Consiglio
- Se non si vogliono usare le albicocche, si possono sostituire senza problemi con le pesche, procedendo allo stesso modo.
Conservazione
- Il succo di albicocca una volta preparato può tranquillamente essere messo in frigorifero per un paio di giorni.
- Berlo possibilmente appena fatto, in modo tale da poter usufruire totalmente di tutte le sostanze nutritive presenti nella frutta.
- Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare massimo in un paio di giorni.