Articolo aggiornato il 20 Aprile 2022 da Le mille ricette
Cornetti salati: portate in tavola l’allegria
I cornetti salati farciti sono un’ottima alternativa ai soliti panini da apertivo.
Che voi vogliate semplicemente consumarli come snack, oppure come allegro aperitivo o antipasto per una festa di compleanno, sono lo snack perfetto sempre e comunque
Cornetti salati farciti
Morbidi cornetti salati farciti con salumi formaggio, e insalata. Praticamente dei panini ma a forma di croissant. Sono lo spuntino o apertivo ideale per le vostre giornate
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i cornetti salati farciti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 400 g. farina Manitoba
- 150 g. acqua
- 30 g. burro
- 2 tuorli
- 120 g. lievito madre Opp. 20 g di lievito di birra
- 5 g. sale
- 30 g. zucchero
- 30 g. latte
Per la farcia
- Prosciutto crudo q.b.
- Pancetta q.b.
- Rucola
- Insalata
- Formaggio a fette tipo emmental
Per spennellare
- Per spennellare:
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- Semi di sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare i cornetti salati farciti
- Rinfrescare il lievito madre 3 ore prima. Una volta raddoppiato di volume, spezzettarlo e metterlo nella planetaria e scioglietelo con l’acqua e lo zucchero; setacciare sopra la farina con il sale ed impastare.
- Unire il latte, incorporare i tuorli ed infine il burro fuso freddo.
- Lavorare la pasta fino a renderla liscia ed elastica.
- Fare un giro di pieghe, formare un panetto e lasciarla lievitare fino al raddoppio circa 12 ore, protetta con pellicola.
- Quando la pasta è pronta ribaltatela su un piano da lavoro poco infarinato.
- Formare un rettangolo di 45×30 cm e tagliate 8 triangoli.
- Affferrate la base dei croissant, allargate un poco le punte tirandoli e avvolgeteli.
- Lasciarli lievitare fino al raddoppio del volume.
- Dopo spennellarli con l’uovo e il latte sbattuto, cospargere con i semi di sesamo e infornateli a 190° per 25 minuti.
- Una volta freddi farciteli con i salumi e il formaggio.