CRESCIOLE MARCHIGIANE

Chi non avesse mai sentito questo termine, non si deve smarrire! โ€œCrescioleโ€ รจ semplicemente il nome che si utilizza nelle Marche per le chiacchiere di Carnevale. Questa ricetta speciale delle Cresciole marchigiane รจ stata ideata dalla chef Giovanna Musio ed รจ incredibilmente semplice da preparare in casa, anche per chi non รจ esperto di cucina.

Occorre preventivare unโ€™intera notte di lievitazione, perciรฒ le cresciole dovranno essere preparate con una notte di anticipo rispetto allโ€™occasione in cui verranno servite. Si possono anche preparare un paio di giorni prima, e poi conservare in un recipiente rigorosamente a chiusura ermetica, in modo da preservarne la croccantezza.

Lโ€™impasto, aromatizzato grazie alla buccia grattugiata di limone e arancia, nonchรฉ ad un buon cucchiaio di Sambuca, puรฒ essere realizzato a mano oppure con lโ€™aiuto di unโ€™impastatrice; nel caso non ce ne sia una in casa, nessun problema: nelle istruzioni viene spiegato come aggiungere ed amalgamare gli ingredienti passo per passo.

Anche se le cresciole marchigiane normalmente si presentano in forma quadrangolare, si puรฒ scegliere di dare loro la forma preferita, per esempio rotonda (utilizzando un bicchiere) o qualsiasi cosa suggerisca la propria fantasia (utilizzando dunque dei coppapasta appositi).

Le cresciole andranno quindi fritte su entrambi i lati in abbondante olio, e infine cosparse di zucchero. Saranno apprezzatissime, e non necessariamente solo in occasione del Carnevale: perchรฉ non prepararle per una festa, una merenda, o semplicemente quando si ha voglia di avere sottomano qualcosa di dolce? A seguire, la ricetta completa delle cresciole marchigiane!

Cresciole marchigiane

Chef: Giovanna Musio
Cresciole marchigiane di Carnevale
Vota la ricetta!
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
12 ore
Tempo totale 12 ore 50 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 550 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • Coppapasta facoltativo
  • 1 matterello

Ingredienti  

Ingredienti per le cresciole:

  • 300 g farina
  • 2 uova
  • 1 โ€œuovoโ€ di latte due mezzi gusci ripieni
  • La scorza grattugiata di un limone
  • La scorza grattugiata di unโ€™arancia
  • 3 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaio Sambuca
  • Mezza bustina lievito per dolci
  • Olio di semi di girasole o di arachide
  • Zucchero semolato q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Preparazione delle cresciole:

  • Sulla spianatoia formare una fontana con la farina passata al setaccio.
  • Rompere dentro le uova e aggiungere il latte, un cucchiaio di zucchero e le scorze grattugiate degli agrumi.
  • Lavorare il tutto con forza fino ad ottenere un impasto liscio e consistente.
  • Formare un panetto, avvolgerlo in un panno inumidito e farlo riposare per una notte in frigorifero.
  • Con il matterello, stendere una sfoglia sottile e con lโ€™aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, tagliare dei cerchi.
  • Friggere i cerchi in una larga padella con abbondante olio.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Una volta dorati da entrambi i lati, toglierli dalla padella, scolarli e cospargerli di zucchero.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.