Articolo aggiornato il 9 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Spettacolare crostata nera al cacao con tanta morbida crema
Crostata al cacao con crema al latte
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera per crostata
- Impastatrice o Bimby
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la crostata al cacao con crema al latte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 50 g cacao amaro
- 200 g farina 00
- 125 g burro
- 1 uovo
- 85 g zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la crema di latte:
- 1 uovo
- 1/2 l latte
- 60 g farina
- 1 bustina di vanillina
- 150 g zucchero
Preparazione della ricetta
Cosa occorre per preparare la crostata al cacao con crema al latte
Procedimento con il Bimby:
- Mettere tutti gli ingredienti nel contenitore del Bimby ed azionare a velocità 4 per 8 minuti.
- Estrarre il composto e metterla in frigo, avvolta da pellicola per circa un’ora.
Se non abbiamo il Bimby:
- Setacciare la farina con il cacao e la vanillina. Versare le polveri sul piano di lavoro e disporle a fontana. Ora aggiungere nel centro il burro, il sale e l’uovo. Impastare a mano e compattare in un panetto. Mettere in frigorifero per un’ora.
Come si prepara la crema al latte
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere il latte sul fuoco a scaldare con la vanillina. Nel frattempo con lo sbattitore elettrico mescolare l'uovo e lo zucchero. Quando il composto sarà spumoso, aggiungere la farina e amalgamare con lo sbattitore. Ora versare il latte del pentolino a filo sul nostro composto continuando a mescolare con un cucchiaio e poi rimettere sul fuoco. Quando la crema si sarà addensata togliere dal fuoco e farla raffreddare.
- Tirare fuori la frolla dal frigo e foderare uno stampo per crostata (bucherellare il fondo con una forchetta). Versare la crema ormai fredda e livellare.
- Decorare a proprio piacimento.
- Cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
Come decorare la crostata al cacao con crema al latte
Per fare la decorazione di questa crostata al cacao dovremmo procurarci delle formine per biscotti a forma di fiori, stelle e ciò che desideriamo. Rimpastiamo gli scarti di pasta frolla che ci sono avanzati e ritagliamo le nostre decorazioni da mettere sulla crema al latte. In commercio troviamo anche delle formine 3D che danno spessore ai nostri elementi decorativi. Per non farli sprofondare nella crema ricordiamoci di infarinarne sempre la parte sottostante.