Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Indeciso tra una crema ed un’altra? E noi veniamo in tuo aiuto: perché non preparare una crostata BIGUSTO???
La crostata alle due creme è l’ideale per chi vuole concedersi una dolce pausa con tanta, tanta, golosa bontà.
Crostata alle due creme
Perché una sola crema se puoi averne due?? Ecco la crostata alle due creme! Esplosione di gusto e bontà
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata alle due creme
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 220 g farina 00
- 100 g zucchero finissimo
- 100 g burro freddo
- 1 uovo grande
- 25 g cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la ganache al cioccolato
- 500 ml latte
- 80 g farina 00
- 125 g zucchero
- 2 uova
- 100 g cioccolato fondente o al latte
Per la crema pasticcera al cioccolato
- 150 g. panna fresca
- 150 g. cioccolato fondente o al latte
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata alle due creme
Per la frolla
- Mettere la farina a fontana su una spianatoia, aggiungere al centro tutti gli ingredienti e lavorare l’impasto velocemente. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e mettere in frigo per un’ora.
Per la crema pasticcera
- Mettere il latte in una casseruola e portarlo quasi a bollore.
- Mescolare con una frusta le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e il latte a filo.
- Rimettere il preparato sul fuoco e, sempre mescolando, portare a cottura (ci vorranno circa 4 minuti)
- Una volta cotta dividere la crema in due parti uguali e in una aggiungere il cioccolato sciolto precedentemente a bagnomaria o nel microonde. Stendere la frolla e rivestire uno stampo da 22 cm, versare la crema pasticcera chiara e sopra la crema pasticcera al cioccolato. Infornare la crostata e farla cuocere a 180° per circa 50 minuti.
- Una volta cotta sfornare la crostata e lasciarla raffreddare per circa 2 ore prima di toglierla dallo stampo.
Per la ganahce
Continua dopo gli annunci…
- Scaldare la panna senza farla bollire ed aggiungere il cioccolato tritato, mescolare fino a farlo sciogliere completamente. Versare la ganache ancora tiepida sulla crostata e decorare a piacere. (Io ho usato della crema al mou per creare il disegno, ho montato un po’ di ganache fatta raffreddare in frigorifero e poi fatti i ciuffetti con la sac a poche).