Articolo aggiornato il 8 Agosto 2022 da Le mille ricette
La crostata di crema e ciliegie: il dolce semplice ma di grande effetto che cattura il cuore (e il palato) di tutti sempre e comunque
Un dolce vintage, casereccio e dal sapore delicato e genuino. Inoltre è un dolce alla portata di tutti, anche dei principianti, perché prepararlo è un vero gioco da ragazzi.
Crostata di ciliegie e crema
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata di ciliegie e crema
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 300 g. farina 00
- 150 g. zucchero
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
- 150 g. burro freddo
Per la crema
- 2 uova intere
- 500 ml latte
- 60 g. farina
- 80 g. zucchero
- ciliegie qb
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata di ciliegie e crema
- Preparare la frolla, mescolando tutti gli ingredienti e metterla in frigo a riposare per 1/2 ora coperta con pellicola.
- Preparare anche la crema come di consueto e lasciarla raffreddare.
- Stendere metà frolla su base e pareti di uno stampo per crostate, precedentemente imburrato e infarinato.
- Versare la crema e livellarla con il dorso di un cucchiao, aggiungere le ciliegie (precedentemente denocciolate e fatte cuocere per 5 minuti con un po’ di zucchero) e il loro liquido e ricoprire con l’altra metà di frolla.
- Infornare a 180° per 35-40 minuti circa.