Articolo aggiornato il 25 Novembre 2022 da Le mille ricette
La crostata di frangipane è un dolce classico e perfetto per la prima colazione.
La sua consistenza è unica nel suo genere, e seppure sia un dolce dall’aspetto apparentemente elaborato, è in realtĂ molto semplice da realizzare!
Crostata con crema frangipane, amaretti e ciliegie sciroppate
La crostata con crema di frangipane: un classico senza tempo, che rimane sempre attuale.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata con crema di frangipane
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 250 g. farina
- 40 g.. tuorli
- 150 g burro
- 100 g. zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- vaniglia
- buccia di limone facoltativa
Per la crema
- crema frangipane
- 125 g mandorle in polvere
- 125 g burro
- 125 g zucchero a velo
- 50 g farina 0
- 125 g uova intere
- mandorle a lamelle
- amaretti q.b.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con crema di frangipane
Continua dopo gli annunci…
- Setacciare la farina due volte ed inserirla nella bacinella della planetaria, fare un buco al centro, inserire i tuorli e lo zucchero ed iniziare a lavorare con la frusta K.
- Aggiungere gli aromi ed il burro e continuare ad impastare.
- A questo punto, si sarĂ¡ ottenuta una massa abbastanza omogenea, quindi trasferirla sul piano di lavoro e compattarla velocemente formando un panetto, schiacciarlo leggermente e metterlo in frigo a rassodare per circa mezz’ora.
- Nel frattempo preparare la crema frangipane montando con la frusta a filo il burro morbido e lo zucchero a velo, unire le uova (1 alla volta) e quando saranno ben assorbite, aggiungere la farina di mandorle e la farina 0.
- Si dovrĂ ottenere una cremina morbida.
- Stendere la frolla ad uno spessore di circa 5mm, foderare lo stampo da crostata e bucherellare il fondo.
- Distribuire un po’ di amaretti sbriciolati, mettere metĂ della crema frangipane e disporre sopra un po di ciliegie sciroppate.
- Coprire con la restante crema, disporre ancora qualche ciliegia, pendere le lamelle di mandorla e passarle velocemente sotto l’acqua, sgocciolarle bene e metterle a decoro sulla superficie (bagnare le mandorle eviterĂ¡ che si scuriscano troppo durante la cottura). Infornare a 180° (forno preriscaldato) per circa 35-40 minuti o fino a doratura