Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da Le mille ricette
Una crostata leggera, senza burro, fresca ed invitante.
Crema e frutta si uniscono in questo fantastico dolce, che è anche molto scenografico e bello da vedere!
Crostata con crema pasticcera e frutta fresca senza burro
Una crostata leggera, senza burro, con crema pasticcera e frutta. La freschezza è di casa
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 teglia da 26 cm di diametro
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la crostata con crema pasticcera senza burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 350 g. farina 00
- 90 g. zucchero
- 2 uova
- 90 ml olio di arachidi
- un cucchiaino di lievito (facoltativo
- buccia di limone grattugiato.
Per la crema
- 3 tuorli
- 90 g zucchero
- 3 cucchiai rasi di amido di grano o farina 00
- 500 ml latte intero
- buccia di limone grattugiato
- Frutta a piacere qb
- gelatina spray
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata alla crema pasticcera senza burro
Per la base
- Preparare la frolla unendo tutti gli ingredienti e lavorarli velocemente, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 30 minuti.
- Stendere una sfoglia non troppo sottile aiutandosi con due fogli di carta forno, posizionare in una teglia di 26 cm di diametro
- Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire con un foglio di carta forno e mettere sopra circa mezzo kg di fagioli (cottura in bianco)
- Infornare a 180° per 15 minuti
- Togliere la carta con i fagioli e continuare la cottura per altri 7-8 minuti, sfornare e lasciare raffreddare.
Per la crema
- In un pentolino mescolare le uova con lo zucchero e la buccia di limone.
- Aggiungere l’amido e lentamente il latte tiepido, facendo attenzione a non fare formare grumi, porre sul fuoco e lasciare cuocere per 4-5 minuti mescolando di continuo.
- Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.
- Bagnare il guscio di frolla con un po’ di succo della frutta, versare tutta la crema, livellare bene e distribuire la frutta. Spruzzare infine la gelatina, porre in frigo prima di servire.