‪TORTA DI GRENOBLE‬

Articolo aggiornato il 10 Giugno 2022 da Le mille ricette

Torta noci e cioccolato, un grande classico con l’unione di due gusti sempre apprezzati,

Ideale a colazione, a merenda ma perchè no, anche come dessert. Un dolce rustico e casereccio, che fa sempre in figurone grazie alla sua estrema bontà.

Torta di Grenoble

Chef: Milena Cambianica
Una torta di noci e cioccolato semplicemente deliziosa. Lasciatevi rapire dal suo gusto!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta di Grenoble

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la torta

    • 150 g. zucchero
    • 5 uova
    • 250 g. noci macinate
    • 1/2 fialetta di aroma rum o 2 cucchiai da tavola di rum
    • 100 g. fecola di patate
    • 1 bustina di lievito

    Per la glassa

    • 150 g. zucchero a velo
    • 1 caffè espresso
    • 30 g. burro fuso

    Per la guarnizione

    • Gherigli di noci

    Preparazione della ricetta
     

    Continua dopo gli annunci…
    Continua dopo gli annunci…

    Come preparare la torta di Grenoble

    • Sbattere la schiuma lo zucchero e i tuorli d’uovo, aggiungere le noci e l’aroma rum.
    • Mescolare la fecola di patate e il lievito, setacciarli sulla massa e incorporarli.
    • Montare le chiare d’uovo a neve soda e incorporarle delicatamente all’impasto. Inserire la farcia in uno stampo a cerniera del diametro di 24-26 cm.
    • Cuocere nel terzo ripiano inferiore del forno a 180° per forno elettrico per circa 40 minuti, fare sempre prova stecchino. Lasciare un po’ raffreddare la torta prima di sformarla sulla gratella.
    • Sciogliere lo zucchero a velo nel caffè e nel burro fuso per ottenere una massa liscia e densa.
    • Spalmare la glassa sulla torta ancora tiepida.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings