Ciambellone arancia e gocce di cioccolato senza burro: una delizia soffice e leggera!

Articolo aggiornato il 14 Ottobre 2023 da Le mille ricette

Il ciambellone all’arancia e cioccolato senza burro è un dolce irresistibile, perfetto per deliziare il palato senza sensi di colpa. Con la sua consistenza soffice e il gusto equilibrato tra l’aroma agrumato dell’arancia e la dolcezza del cioccolato, questa prelibatezza conquista i cuori di grandi e piccini.

La ricetta che segue è una creazione originale, ideale per chi desidera gustare un dolce goloso ma preferisce evitare l’uso del burro. L’assenza di questo ingrediente non compromette la bontà e la morbidezza del ciambellone, che risulterà incredibilmente leggero e fragrante.

La combinazione dell’arancia e del cioccolato crea un contrasto perfetto di sapori, dove l’aroma fresco e agrumato dell’arancia si fonde dolcemente con le gocce di cioccolato fondente, regalando una piacevole sorpresa ad ogni morso.

La facilità di preparazione rende questo ciambellone una scelta ideale per le famiglie, che potranno godersi un dolce fatto in casa senza troppa fatica. Con ingredienti comuni e pochi passaggi, sarà possibile creare un dolce che delizierà tutti i palati.

Ora, senza ulteriori indugi, ecco la ricetta per realizzare il ciambellone all’arancia e cioccolato senza burro!

Da provare: Colori e sapori d’autunno: il ciambellone alla zucca con carote e arancia più morbido al mondo!

Ciambellone all’arancia e cioccolato senza burro:

Chef: Giusy Stalfieri
Morbida ciambella per tutta la famiglia con arancia e gocce di cioccolato
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 25 minuti
Cottura 50 minuti
15 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 334 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per il ciambellone:

  • 3 uova
  • 250 g farina
  • !80 g zucchero
  • 120 ml olio di girasole
  • 130 ml succo d’arancia e scorza grattugiata
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 60-80 g gocce di cioccolato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara il ciambellone:

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Iniziare grattugiando la buccia dell'arancia, facendo attenzione a non prendere la parte bianca amara.
  • In una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero e le uova. Unire un pizzico di sale per esaltare i sapori.
  • Con l'aiuto delle fruste elettriche, montare il composto fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa.
  • Versare il succo d'arancia e l'olio di semi alla miscela di uova e zucchero.
  • Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungere la farina e la bustina di lievito setacciati nell'impasto. Mescolare con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Infine amalgamare le gocce di cioccolato all'impasto e mescolare delicatamente per distribuirle in modo uniforme.
  • Preparare una tortiera a ciambella da 26 cm, imburrandola e infarinandola per evitare che il ciambellone si attacchi durante la cottura.
  • Versare l'impasto nella tortiera preparata, livellandolo con una spatola.
  • Cuocere il ciambellone in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, regolandosi sempre con il proprio forno. Verificare la cottura infilando uno stecchino al centro del dolce: se esce pulito, il ciambellone è pronto.
  • Sfornare il ciambellone e lasciarlo raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarlo.
  • Una volta raffreddato, trasferire il dolce su un piatto da portata e servirlo a fette.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings