Ciambella con marmellata e mele, all’acqua, senza burro: morbidissima e leggera!

Articolo aggiornato il 15 Settembre 2023 da Le mille ricette

La ricetta di oggi è quella della ciambella con marmellata e mele. Questo dolce squisito e originale combina la dolcezza della marmellata, la freschezza della frutta e un tocco di liquore davvero delizioso. Tuttavia, va notato che il dolce non è adatto ai bambini, soprattutto a causa dell’uso di rum nella preparazione.

Il rum è un liquore aromatico che conferisce un sapore unico alla ciambella. È importante sottolineare il suo ruolo nell’arricchire il gusto complessivo del dolce. Ovviamente, se preferite evitare l’alcol, è possibile omettere l’aggiunta di rum senza compromettere la bontà della ciambella.

Questa ciambella è perfetta da gustare durante un tè pomeridiano o come dolce finale per una cena speciale. Sia i membri della famiglia che gli amici apprezzeranno sicuramente questa delizia. La combinazione di marmellata e mele crea un connubio perfetto di sapori, mentre la consistenza soffice e leggera della ciambella renderà ogni morso un’esperienza piacevole.

Continuare a leggere per conoscere tutti i passaggi e segreti di questa deliziosa ciambella con marmellata e mele.

Da provare: Torta rovesciata di mele, cotta in padella: pronta in pochissimo tempo e senza forno!

Ciambella marmellata e mele

Ciambella con marmellata di albicocche e mele aromatizzata al rum
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 35 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per la ciambella:

  • 200 g zucchero
  • 250 g farina 00
  • 3 uova
  • 130 g olio di semi
  • 130 g acqua
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 10 g rum
  • 100 g marmellata di albicocche
  • 1 mela

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la ciambella:

Continua dopo gli annunci…
  • Sbucciare la mela e tagliarla a fettine. Spruzzare le fettine con qualche goccia di limone e metterle da parte.
  • Nella planetaria o nel robot da cucina, mettere le uova e lo zucchero. Montare gli ingredienti fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina e il lievito al composto di uova e zucchero. Continuare a montare finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  • Prendere uno stampo per ciambella da 20 cm, imburrarlo e infarinarlo.
  • Versare l'impasto nella teglia preparata e distribuire la marmellata di albicocche a cucchiaiate sulla superficie.
  • Guarnire la ciambella con le fettine di mela che sono state messe da parte in precedenza.
  • Infornare la ciambella a 180°C per circa 40 minuti o finché non risulti dorata e cotta.
  • Una volta cotta, sfornare la ciambella e lasciarla raffreddare completamente.
  • La ciambella è pronta! Può essere decorata a piacere con zucchero a velo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings