Articolo aggiornato il 14 Settembre 2023 da Le mille ricette
Le zucchine sono un ingrediente fondamentale in molti piatti gustosi e nutrienti. Sia che tu voglia provare una ricetta per zucchine marinate a crudo senza aceto, o optare per qualcosa di piĂ¹ croccante come le zucchine croccanti al forno, le possibilitĂ sono infinite. Per esplorare ulteriori ricette a base di zucchine, visita questa pagina dedicata che offre una vasta gamma di opzioni, tra cui le deliziose zucchine sott’olio senza aceto.
Se sei in cerca di ispirazione per il pranzo o la cena, ti consigliamo di provare la pasta al salmone e zucchine cremosa o le casarecce con zucchine, speck e zafferano, ricette che conquisteranno tutti i palati. Per una selezione di piatti principali che incorporano zucchine, dai un’occhiata a queste 10 idee per primi piatti con zucchine che aggiungeranno varietĂ e gusto al tuo menu settimanale.
In questa ricetta, ci focalizzeremo su una pietanza fresca e estiva: l’insalata di zucchina romanesca. Segui i passaggi per creare un piatto che combina sapori unici e ingredienti di qualitĂ .
Insalata di zucchine
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per iniziare la nostra avventura culinaria, avrete bisogno dei seguenti ingredienti
- 2 zucchine romanesche grandi
- 1 spicchio parmigiano reggiano
- Un pugno di foglie di menta
- La scorza di 1 limone
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Preparare le Zucchine
- Iniziare con il lavare le zucchine sotto acqua corrente fredda, eliminando le estremitĂ . Utilizzare un pelapatate per ricavare dei nastri sottili, ideali per una insalata leggera e sfiziosa.
Sbollentare i Nastri di Zucchine
- Portare a bollore una pentola con acqua salata e immergere delicatamente i nastri di zucchine per circa un minuto, il tempo giusto per renderli leggermente piĂ¹ morbidi, ma ancora croccanti.
Preparare il Condimento
- Mentre l’acqua si scalda, approfittare del tempo per preparare il condimento. Ricavare delle scaglie di parmigiano reggiano, spezzettare a mano alcune foglie di menta fresca e grattugiare la scorza di un limone, mettendo da parte gli ingredienti.
Comporre l’Insalata
- Scolare i nastri di zucchine e adagiarli su un piatto con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Trasferire i nastri in un piatto da portata e iniziare a comporre l’insalata, alternando strati di zucchine, scaglie di parmigiano e foglie di menta spezzettata.
Finalizzare il Piatto
- Per concludere, decorare l’insalata con la scorza di limone grattugiata e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato fresco.
Consigli e Varianti
- Per i Vegani: sostituire il parmigiano reggiano con del lievito alimentare in fiocchi, che conferisce un gusto simile a quello del formaggio.
- Per un Tocco in PiĂ¹: aggiungere dei pinoli tostati o delle mandorle a lamelle per un tocco croccante.
- Una nota di Agrumi: per una nota ancora piĂ¹ fresca, aggiungere qualche goccia di succo di limone prima di servire.
- Abbinamento con il Vino: questa insalata si sposa meravigliosamente con un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato.
- La vostra insalata di zucchina romanesca è ora pronta per essere gustata, magari in una giornata di sole, in compagnia di amici o familiari.