Torta fredda al caffè e mascarpone: non è una cheesecake, ma è di una bontà unica!

Articolo aggiornato il 12 Settembre 2023 da Le mille ricette

Il caffè è molto più di una bevanda mattutina; può trasformarsi in un dolce straordinario che delizia il palato con una perfetta combinazione di cremosità e sapori intensi. La nostra ricetta ti guiderà nella creazione di una torta dove la golosità della crema al mascarpone si incontra con la croccantezza dei biscuit immersi nel caffè. Un’esperienza gustativa che coniuga ricchezza e leggerezza, ideale per coccolarsi in qualsiasi momento della giornata.

E se ti piace l’idea di sperimentare altre delizie a base di caffè, non perdere l’opportunità di provare altre ricette altrettanto invitanti come la Cheesecake al caffè con glassa a specchio, ideale per coloro che non sono alla loro prima esperienza in pasticceria. Oppure, per una pausa rinfrescante, il Semifreddo cremoso al caffè potrebbe essere la scelta perfetta, specialmente con la sua ricetta veloce e con soli 3 ingredienti.

Non fermarti qui, scopri anche come realizzare una crema al caffè velocissima, oppure lasciati tentare dalla torta morbida yogurt e caffè o dalla crostata morbida con farcitura golosa al caffè e mascarpone. E non dimenticare di provare la squisita torta cremosa ricotta e caffè e la deliziosa cheesecake “Coppa del nonno” per un’esperienza culinaria davvero completa.

torta fredda caffè mascarpone

Torta fredda caffè e mascarpone

Chef: Rosalba Lo Feudo
Immergiti nella preparazione della squisita torta al caffè e mascarpone con la nostra guida dettagliata, e regalati un'esperienza culinaria ineguagliabile
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo in frigo 4 ore
Tempo totale 4 ore 55 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 350 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare la torta al caffè e mascarpone

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il Biscuit

    • 100 g Farina 00
    • 80 g Fecola
    • 150 g Zucchero a velo
    • 3 Tuorli
    • 1 Uovo
    • 150 g Burro
    • 1 cucchiaino Lievito per dolci
    • 1 pizzico Sale
    • Vaniglia q.b.

    Per la Crema al Mascarpone

    • 250 ml Mascarpone
    • 50 g Zucchero
    • 30 g Latte condensato
    • 100 g Formaggio spalmabile ad esempio, Philadelphia
    • 2 cucchiai Rum
    • 200 ml Panna
    • 4 g Gelatina in fogli
    • 3 cucchiai Latte
    • Cacao amaro q.b.

    Per l’assemblaggio

    • 3 tazzine Caffè

    Preparazione della ricetta
     

    • Seguire il procedimento è semplice e richiede solo un po’ di dedizione e amore per la pasticceria. Eccolo di seguito, passo dopo passo:

    Preparare il Biscuit

    • Iniziare con il montare il burro e lo zucchero a velo, fino a ottenere una crema morbida.
    • Aggiungere la vaniglia e le uova, continuando a montare con le fruste elettriche.
    • Unire gradualmente la farina e la fecola precedentemente setacciate con il lievito e il sale, senza smettere di montare fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
    • Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato da 20 cm, livellare la superficie e infornare in un forno pre-riscaldato a 170°C per 25-30 minuti. Effettuare la prova stecchino per verificare la cottura.

    Preparare la Crema al Mascarpone

    • Iniziare con l’ammollare la gelatina in acqua fredda.
    • In una ciotola separata, montare la panna fino a quando non sarà ben ferma.
    • In un’altra ciotola, mescolare il mascarpone con lo zucchero, il latte condensato, il formaggio spalmabile e il rum, utilizzando le fruste elettriche.
    • Sciogliere la gelatina precedentemente ammollata nel latte caldo e incorporarla nella crema di mascarpone. Unire infine la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare la crema.

    Assemblare la Torta

    Continua dopo gli annunci…
    • Dividere il biscuit in due dischi uguali.
    • Posizionare un disco come base in uno stampo a cerniera, bagnarlo con il caffè freddo utilizzando un pennello.
    • Distribuire metà della crema al mascarpone sopra il primo strato di biscuit, livellando la superficie con una spatola.
    • Spolverizzare la superficie con cacao amaro, quindi coprire con il secondo disco di biscuit.
    • Bagnare anche questo strato con il caffè, quindi coprire con il resto della crema al mascarpone.
    • Refrigerare la torta per almeno 5-6 ore per permetterle di rassodarsi.
    • Al momento di servire, rimuovere l’anello dello stampo e cospargere la superficie della torta con altro cacao amaro.
    • Decorare a piacere con cioccolatini e praline e conservare in frigorifero fino al momento di servire.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings