CROSTATA MORBIDA con FARCITURA GOLOSA al CAFFÈ e MASCARPONE

Articolo aggiornato il 9 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CROSTATA MORBIDA

Chef: KATIA CREMONI
Un dolce squisito da servire dopo i pasti, la crostata morbida al caffè con crema al mascarpone e panna, è una delizia unica
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 24 Cm tortiera
Calorie 320 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la base morbida al caffè

  • 150 g farina 00
  • 2 uova medie
  • 80 g zucchero semolato
  • 60 ml olio di semi di arachidi o girasole
  • 60 ml caffè ristretto (non zuccherato)
  • 60 ml latte intero o parzialmente scremato
  • 12 g lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema al mascarpone senza uova al caffè

  • 250 g mascarpone
  • 100 ml panna vegetale
  • 50-60 ml caffè ristretto (non zuccherato)
  • 50 g zucchero semolato o fine

Per la bagna

  • 100 ml acqua
  • 50 ml liquore all’amaretto
  • 1 cucchiaio zucchero

Preparazione della ricetta
 

  • La ricetta di oggi è CROSTATA MORBIDA con FARCITURA GOLOSA al CAFFÈ e MASCARPONE.

Preparare la base morbida

  • Montare in una ciotola le due uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’olio di semi a filo continuando a montare a velocità media.
  • Unire anche il caffè e il latte, mescolare ancora.
  • In ultimo aggiungere la farina 00 setacciata e il lievito per dolci.
  • Mescolare sempre con le fruste per amalgamare il tutto.
  • Imburrare o oleare uno stampo furbo da 24 cm di diametro, versare il composto al suo interno. Lo stampo furbo potete acquistarlo su Amazon a prezzi vantaggiosi, cliccando qui.
  • Cuocere in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 25-30 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, sfornare, capovolgere e far raffreddare completamente prima di aggiungere la crema.
  • Potete sostituire il liquore con il caffè ristretto.
  • Se non volete usare altro caffè potete bagnarla con solo latte o latte e cioccolato.

Preparare la crema al mascarpone al caffè senza uova

  • Montare la panna a neve e mettere da parte.
  • In una ciotola aggiungere il mascarpone, il caffè e lo zucchero. È importante usare un caffè ristretto, altrimenti rilascia troppa acqua.
  • Mescolare con le fruste a bassa velocità.
  • Unire la panna alla base di mascarpone con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.

Assemblaggio

Continua dopo gli annunci…
  • Prendere la base e aggiungere la bagna.
  • Decorare tutta la superficie con una sac à poche dotate di beccuccio a stella.
  • Se non avete una sac à poche potete tranquillamente usare una spatola sarà bella ugualmente
  • Cospargere tutta la superficie con del cacao amaro, cioccolato fondente tritato (oppure al latte) e chicchi di caffè.
  • La CROSTATA MORBIDA con FARCITURA GOLOSA al CAFFÈ e MASCARPONE è pronta. Non vi resta che tagliarla a fette e servirla.
  • Si conserva in frigo, in un contenitore per torte.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings