Articolo aggiornato il 16 Novembre 2022 da Le mille ricette
La crostata più cremosa in assoluto!
Fatta con ingredienti squisiti: una frolla profumata alla vaniglia, amaretti e un goloso ripieno con mascarpone e caffè.
La presentazione è speciale: gli amaretti che in superficie creano una decorazione molto bella. Ecco la ricetta, solo per i veri appassionati di caffè!
Da provare: tiramisù con uova pastorizzate, tiramisù con amaretti, tiramisù moderno e tiramisù pan di stelle.
Crostata tiramisù
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata tiramisù
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 320 g. farina 00
- 120 g. zucchero
- 150 g. burro
- 1 tuorlo
- 1 uovo intero
- 1/2 cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 1 pizzico sale
Per la crema
- 300 g. mascarpone
- 2 tuorli
- 1 albume
- 60 g. zucchero
Per la decorazione
- Amaretti sbriciolati
- Amaretti interi
- Cacao amaro in polvere
- 2 tazzine di caffè ristretto
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata tiramisù
Preparare la pasta frolla
- Mescolare zucchero e burro morbido.
- Unire la vaniglia il tuorlo e l'uovo e incorporate il tutto, poi aggiungere tutta la farina, il pizzico di sale e mescolare bene con una spatola.
- Poi con le mani impastare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
- Formare un panetto, appiattirlo, avvolgere in pellicola e fare riposare in frigo per 1 ora e 1/2.
Preparare il ripieno
- Preparare la crema: montare a neve l'albume con un pizzico di sale, montare a parte tuorli e zucchero, aggiungere il mascarpone e mescolare con le fruste elettriche.
- Unire l'albume montato a neve con una spatola, senza smontare il composto con movimenti dal basso verso l'alto; mettere da parte in frigo.
Assemblare la crostata
- Stendere 3/4 della frolla a 1/2 cm di spessore e foderare la teglia imburrata e infarinata, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Cospargere la base con un velo di cacao e amaretti sbriciolati.
- Versare la crema al mascarpone e livellarla con una spatola, spolverizzare con altro cacao, bagnare gli amaretti nel caffè freddo e disporli in superficie riempendo tutto lo spazio.
- Stendere ora la frolla rimasta e coprire la torta.
- Chiudere bene i bordi. Decorare a piacere. Per la parte superiore della crostata è stato utilizzato il matterello con decorazioni, che puoi trovare su Amazon, cliccando qui.
- Cuocere a 170°C in forno ventilato per circa 35-40 minuti.
- Fare raffreddare completamente prima di servire.
Consiglio
- Gli amaretti possono essere sostituiti da savoiardi, pavesini o altri biscotti secchi a proprio gusto.