Articolo aggiornato il 24 Agosto 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
Tiramisù in bicchiere
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Il vero tiramisù è sempre il classico, ma nulla toglie che ci possano essere delle varianti, che si adattino perfettamente a chi ha problemi di intolleranze alimentari: uova, glutine ecc. In questa golosissima versione al bicchierenon ci sono uova e sono stati aggiunti amaretti e panna, per rendere ancora più delizioso un dolce già buono di suo.

Tiramisù in bicchiere con amaretti e cioccolato
Ingredienti
Cosa occorre per fare il tiramisù in bicchiere
- 150 g amaretti
- 250 g mascarpone
- 70 g crema spalmabile al cioccolato crema pan di stelle o nutella
- 200 ml panna da montare
- 50 g zucchero
- 100 ml caffè amaro
- Cacao amaro in polvere q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il tiramisù in bicchiere
Preparare la crema
- In una ciotola mescolare il mascarpone con lo zucchero, montare la panna e unirla al mascarpone, amalgamare accuratamente.
- Preparare il caffè e farlo intiepidire.
Assemblare i bicchieri
- Prendere le coppette, sbriciolare grossolanamente 3 amaretti per parte e sistemarli sul fondo; bagnarli con qualche cucchiaino di caffè, poi mettere un cucchiaino di nutella. Versare uno strato abbondante di crema sulla base di biscotti, cospargere con un cucchiaio di cacao amaro e fare un altro strato con amaretti interi appena bagnati nel caffè.
- Versare un altro strato di crema fino quasi al bordo.
- Mettere i bicchieri in frigo per almeno 1 ora.
- Decorare poi facendo affondare un amaretto intero e chicchi di caffè al cioccolato sulla superficie, poi distribuire il cacao amaro.
- Tenere in frigo, meglio tutta la notte, prima di servire.
Consiglio
- Il mascarpone può essere sostituito con la ricotta, per un dolce più leggero.
Conservazione
- Il tiramisù in bicchiere si conserva in frigo per 2 giorni e può essere anche congelato.
TI POTREBBERO PIACERE…
Tiramisù in bicchiere | ad ognuno la sua golosa porzione
TIRAMISÙ in COPPA con aggiunta di GOLOSA CREMA PASTICCERA e PANNA
SEMIFREDDO MONOPORZIONE AL TIRAMISÙ, senza caffè
TIRAMISÙ PAN di STELLE con l’aggiunta di soffice PANNA MONTATA e CIOCCOLATO