Articolo aggiornato il 18 Luglio 2022 da Le mille ricette
Un gustoso ed invitante primo, assolutamente stuzzicante: fusilli ai peperoni con pomodorini pachino.
Un gusto avvolgente, mai banale e scontato, per una pasta fresca ed esplosiva.
Aggiungete peperoncino rosso, per dare quel tocco di piccante in più che rende ogni piatto speciale.
Da provare: fusilli con melanzane e salsiccia, fusilli zucchine e tonno e fusilli alla vesuviana.
Fusilli con salsa di peperoni e pomodorini pachino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i fusilli con salsa di peperoni e pomodorini pachino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 400 g. semola integrale rimacinata
- 200 g. acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
Per il condimento
- 1 peperone rosso grande
- 400 g. pomodori pachino
- 2 scalogni
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione della ricetta
Come preparare i fusilli con salsa di peperoni e pomodorini pachino
Preparare i fusilli
- Su un piano da lavoro fare la fontana con la farina e porvi al centro l'acqua, l'olio e il sale.
- Incorporare gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta, quindi impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
- Lasciare riposare la pasta per almeno un'ora.
- Dividere l'impasto in più parti, stenderlo leggermente e tagliare delle strisce; con l'aiuto del ferretto o di uno stuzzicadenti per spiedini, realizzare i fusilli.
- Porli a riposare su un canovaccio leggermente infarinato.
Preparare il sugo
- Mettere in un tegame gli scalogni tritati con un giro d’olio.
- Farli andare per qualche minuto, quindi aggiungere il peperone tagliato a cubetti.
- Fare andare a fuoco dolce per una decina di minuti, quindi aggiungere i pomodorini pachino tagliati a metà ed il basilico.
- Fare cuocere per una ventina di minuti.
- Portare ad ebollizione l'acqua e versarvi i fusilli.
- Quando saranno cotti, scolarli e porli nel tegame con il condimento.
- Amalgamare bene gli ingredienti, quindi servire con una spolverata di formaggio grattugiato, se gradite.