Articolo aggiornato il 23 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i ventagli di pasta sfoglia.
La pasta sfoglia fatta in casa sembra sempre una cosa complicata da fare… niente di più facile! Con questa ricetta, ricca di spiegazioni più foto passo passo, realizzerai dei ventagli di pasta sfoglia da far invidia ai pasticceri. Golosissimi e friabili, piaceranno proprio a tutti! Le istruzioni di seguito riportate sono utili sia per chi ha il Bimby, sia per chi volesse impastare con un semplice robot da cucina o a mano. Inoltre, se non hai voglia di preparare in casa la pasta sfoglia, puoi anche utilizzare quella già pronta… ci metterai ancora meno per farli.
Ventagli di pasta sfoglia
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare i ventagli di pasta sfoglia
- 200 g burro semi congelato
- 200 g farina 0
- 90 ml acqua molto fredda
- 1 pizzico sale
- 200 g zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i ventagli di pasta sfoglia
Preparare la pasta sfoglia
Con il Bimby
- Mettere nel boccale il burro, la farina, l’acqua fredda, il sale e mescolare per 20 secondi alla velocità 6.
- Compattare con le mani, avvolgere l’impasto nella pellicola e farlo riposare in frigo per 20 minuti o 15 in congelatore.
Senza Bimby
- Inserire in un robot da cucina la farina con il burro e far andare ad impulsi le lame per 40 secondi, il burro dovrà scomparire e rimarrà un composto sabbioso.
- Aggiungere l’acqua e il sale e far andare le lame per 15 secondi.
- Rovesciare sul piano da lavoro e con le mani assemblare le briciole,
- Compattare con le mani, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per 20 minuti o 15 in congelatore.
Formare i ventagli
- Trascorso il tempo, stendere la pasta in un rettangolo con l’aiuto del matterello.
- Piegare la pasta in 3 parti, sovrapponendo una parte sull’altra.
- Premere leggermente con il matterello e far riposare in frigo per 20 minuti.
- Stendere di nuovo in un rettangolo, ripetere le pieghe per altre 2 volte e lasciar riposare il panetto in frigo ad ogni passaggio.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Stendere la pasta su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo di circa 30×40 cm e 5 mm di spessore.
- Spolverizzare 50 g di zucchero e passare sopra il matterello delicatamente, fin quando lo zucchero non attaccherà bene. Girare la sfoglia e ripetere lo stesso procedimento.
- Partendo dai 2 lati lunghi della sfoglia, arrotolare la sfoglia verso il centro.
- Tagliare dei ventaglietti della spessore di 1 cm, passarli nello zucchero da entrambi i lati e sistemarli sulla teglia ricoperta da carta forno.
- Cuocere nella parte bassa del forno per circa 10 minuti per lato, girandoli a metà cottura.
Conservazione
- I ventagli di pasta sfoglia si conservano chiusi in un barattolo di latta per diversi giorni.
- Prova anche i ventagli di ricotta, golosi e facili.
