Articolo aggiornato il 6 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i ventagli con ricotta.
Squisiti dolcetti con ricotta nell’impasto, i ventagli sono semplicissimi da preparare e di una bontà unica. Basta avere un coppa pasta o anche un semplice bicchiere, per fare dei pasticcini che non si dimenticheranno facilmente.
Ventagli con ricotta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare i ventagli con ricotta
- 200 g ricotta
- 1 uovo
- 100 g burro
- 1 bustina vanillina
- 165 g farina 00
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- 1/2 bustina lievito per dolci
- zucchero semolato q.b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i ventagli con ricotta
- Versare lo zucchero semolato in un piatto.
Preparare l’impasto
- In una ciotola capiente mescolare la ricotta, l’uovo, il burro a temperatura ambiente e la bustina di vanillina.
- Aggiungere alla crema ottenuta la farina e il lievito; formare un panetto (è abbastanza morbido, aiutarsi con della farina) e lasciar riposare l’impasto in frigo per 30 minuti.
Formare i biscotti
- Stendere con il matterello e creare dei cerchi con lo stampino.
- Passare ogni cerchio nel piatto con lo zucchero semolato e girare da entrambe le parti.
- Chiudere prima il cerchio a metà e poi di nuovo a metà (chiudere a portafoglio).
Cuocere i ventagli di ricotta
- Disporre tutti i ventagli di ricotta su una placca coperta con carta forno, distanziandoli leggermente tra loro.
- Infornare a 180° per 20 minuti.
Conservazione
- Questi deliziosi biscotti si possono conservare in una scatola di latta, ma il giorno dopo perderanno la loro croccantezza e tenderanno ad ammorbidirsi.
- Se avanzano, meglio congelarli e, al momento di mangiarli, scongelarli direttamente in forno o al microonde e gustarli tiepidi.
Sono brasiliana .Amo tutte le ricette e le prendo come mie per sempre! Mi fanno ricordare la nonna italiana. Grazie!
Grazie di cuore
Salve posso sostituire la ricotta con del formaggio spalmabile?
Si, anche con mascarpone