Articolo aggiornato il 6 Ottobre 2023 da Le mille ricette
Penne salsiccia e piselli: un primo supergustoso, rustico e casereccio!
Un piatto davvero delizioso e versatile, che conquista tutti con il suo gusto intenso e deciso. In questa ricetta sono state usate le penne, ma potete usare anche tagliatelle, linguine, fusilli.
E’ una ricetta facile e veloce che merita di essere preparata spesso!
Da provare: Piselli della Orietta: ricetta collaudata e gustosa, come non l’hai mai preparata!
Penne salsiccia e piselli
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le penne salsiccia e piselli
- 160 g. penne rigate o altra pasta
- 120 g. salsiccia fresca
- 150 g. piselli surgelati o freschi
- 1 cipolla piccola ca. 80 g
- 200 g. passata di pomodoro o pelati
- 40 g. parmigiano
- 2 cucchiai olio di oliva
- Mezzo bicchiere vino bianco secco
- peperoncino a piacere
- 5 cucchiai panna da cucina a piacere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le penne salsiccia e piselli
- Scaldare l’olio in padella e unire la cipolla tritata e la salsiccia sgranata con la forchetta.
- Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco secco e continuare a sbriciolarla.
- Fare rosolare 5 minuti, poi unire i piselli congelati e la passata di pomodoro o i pelati, che in stagione potete sostituire con 300 g di pomodori maturi e succosi.
- Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta, salandola poco. Al momento del bollore versare la pasta nella pentola.
- Cuocere i piselli per 15 minuti o fino a quando essi non saranno teneri, bagnando quando necessario con poca acqua della pentola.
- Assaggiare, mettere a punto di sale, spegnere e aspettare che la pasta sia pronta.
- Quando le penne saranno ancora molto al dente, scolarle e passarla in padella, conservando l’acqua della pentola.
- Terminare la cottura rimestando e bagnando con l’acqua di cottura della pasta.
- Assaggiare e, quando le penne saranno al dente, spegnere e spolverizzare con il parmigiano.
- Se volete, unire 50 g o 5 cucchiai di panna, che ci sta molto bene.
- Rimestare e fare il piatto ben cremoso, poi servite subito, meglio su piatti riscaldati, spolverando con altro parmigiano e pepe, per chi vuole.
Conservazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Il piatto di conserva 2 giorni in frigo e si può congelare, con una durata di 3 mesi nel freezer.