Piselli della Orietta: ricetta collaudata e gustosa, come non l’hai mai preparata!

Articolo aggiornato il 12 Aprile 2023 da Le mille ricette

Il nome dei Piselli della Orietta è ispirato a quello di un’eccezionale cuoca in grado di creare piatti prelibati e genuini, alla quale è stato chiesto il permesso di pubblicare questa ricetta.

Questo contorno semplice e buonissimo accompagna alla perfezione carni arrostite, lessate o in umido, nonché uova in tutte le loro preparazioni. Il sapore dolce dei piselli si sposa con quello salato del prosciutto e quello amarognolo della lattuga, per un risultato finale straordinariamente equilibrato che strapperà consenso e ammirazione.

Ecco la ricetta dei Piselli della Orietta!

Da provare: pollo con piselli, pasta e piselli con uovo e seppie con piselli ricetta sarda.

Piselli della Orietta

Chef: Piero Benigni
Piselli in casseruola insaporiti con prosciutto crudo: ricetta popolare e genuina
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per fare i piselli della Orietta

  • 700 g piselli freschi o surgelati
  • 3 fette prosciutto crudo circa 50 grammi
  • 50 g lattuga oppure di rucola
  • 300 ml brodo di carne
  • 1 ciuffo prezzemolo fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio zucchero semolato
  • Sale fino q. b.
  • 2 cucchiaio olio extravergine d'oliva

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare i piselli della Orietta

  • In mancanza di piselli freschi, per preparare i Piselli della Orietta è possibile utilizzare quelli surgelati, che mantengono praticamente intatti il sapore e la consistenza. Si raccomanda di evitare quelli in scatola o in barattolo.
  • Preparare il brodo di carne nel modo preferito e tenerlo da parte in caldo.
  • Senza eliminare il grasso, tritare il prosciutto crudo insieme al prezzemolo fresco e all'aglio.
  • In una casseruola, riscaldare due cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e mettere a soffriggere a fuoco basso il trito preparato in precedenza.
  • Appena l'aglio inizia a prendere colore, alzare leggermente la fiamma e aggiungere i piselli (se si utilizzano quelli surgelati non è necessario congelarli) e la lattuga tagliata a striscioline. Mescolare con l'aiuto di un cucchiaio di legno e far rosolare per circa 3 minuti.
  • Coprire i piselli con il brodo caldo e aspettare finché non inizia a sobbollire.
  • Cuocere per circa 20 – 30 minuti (la durata dipende dalla qualità dei piselli) senza coperchio, mantenendo il fuoco medio in modo che il brodo sobbolla leggermente. Se i piselli dovessero asciugarsi troppo, è possibile aggiungere altro brodo.
  • Assaggiare e regolare di sale, quindi aggiungere un cucchiaio di zucchero. Proseguire la cottura finché il liquido non si sarà ristretto. I piselli devono essere abbastanza umidi, in modo che restino morbidi.
  • I Piselli della Orietta sono pronti! Saranno ottimi sia caldi che a temperatura ambiente. Possono essere conservati in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ben chiuso.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.