Articolo aggiornato il 11 Aprile 2023 da Le mille ricette
Il tortino è sempre una buona idea: è facile da preparare, veloce, è ottimo anche freddo e proprio per questo è perfetto anche come pranzo al sacco.
Che vogliate uno sfizioso pranzo in ufficio, o per una gita fuori porta della domenica, il tortino primavera è perfetto e versatile in ogni occasione.
Una ricetta rustica, casereccia e mai fuori moda.
Da provare: pasta asparagi e gamberi e pomodorini, torta salata con asparagi prosciutto e mozzarella e ricette con asparagi.
Tortino primavera
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare il tortino primavera
- 1 finocchio piccolo lessato
- 6-7 asparagi lessati
- 2 uova
- 3 cucchiai parmigiano grattugiato
- Noce moscata qb
- 2 fette formaggio maccagno toma o un formaggio grasso di vostro gradimento
- Pangrattato qb
- Olio
- Sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il tortino primavera
- Preriscaldare il forno a 190°C.
- Tritare finemente il finocchio e la parte più dura degli asparagi lessati.
- In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato, la noce moscata, un pizzico di sale e un filo d'olio. Aggiungere il trito di finocchio e asparagi e mescolare bene.
- Prendere una pirofila da forno e spennellarla con un po' di olio. Cospargere il fondo con del pangrattato, poi versare il composto di uova, finocchio e asparagi nella pirofila.
- Aggiungere le fette di formaggio sopra il composto di uova e verdure, poi cospargere con un po' di pangrattato.
- Infornare il tortino primavera a 190°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
- Lasciar raffreddare leggermente il tortino primavera prima di servirlo. Tagliarlo in porzioni e guarnirlo con alcune foglie di finocchio fresco.
Consigli:
- Puoi sostituire il formaggio maccagno toma con un formaggio grasso a tua scelta, come ad esempio la mozzarella o la provola.
- Se vuoi rendere il tortino primavera ancora più saporito, puoi aggiungere del prosciutto cotto a dadini o del salame piccante al composto di uova e verdure.
- Per una variante senza glutine, sostituisci il pangrattato con del pane grattugiato senza glutine o con della farina di mais.
- Il tortino primavera con asparagi, finocchi e formaggio è ottimo servito caldo ma può essere anche gustoso freddo. Puoi prepararlo in anticipo e servirlo come antipasto o contorno per un pranzo al sacco o una cena informale.
- Puoi servire il tortino primavera come piatto principale, accompagnandolo con una fresca insalata mista. L'insalata può essere arricchita con rucola, pomodorini, cetrioli e olive taggiasche, e condita con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe.
- Il tortino primavera con asparagi, finocchi e formaggio è perfetto anche come antipasto o contorno. In questo caso, taglia il tortino in porzioni più piccole e servilo con una salsa leggera, come ad esempio una salsa allo yogurt e erbe aromatiche o una salsa all'aglio e olio.
- Se vuoi creare un menu primaverile completo, puoi abbinare il tortino primavera con altri piatti della stagione. Ad esempio, puoi preparare un primo piatto leggero a base di pasta integrale e verdure di primavera, come piselli, fave e carciofi. Come secondo, invece, puoi optare per un arrosto di agnello con patate e rosmarino, oppure per una frittata di asparagi e formaggio.
- Per accompagnare il tortino primavera con asparagi, finocchi e formaggio, puoi scegliere un vino bianco fresco e fruttato, come ad esempio un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Se preferisci un vino rosso, opta per un vino leggero e giovane, come ad esempio un Pinot Noir o un Barbera d'Alba.
- In sintesi, il tortino primavera con asparagi, finocchi e formaggio è un piatto versatile e gustoso, che si abbina perfettamente ad altre pietanze della stagione e a una vasta gamma di vini bianchi e rossi. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore fresco e primaverile!