Articolo aggiornato il 20 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
Tortino di finocchi
Una ricetta last minute, gustosissima e facile, lo sformato di finocchi cotto in forno, è farcito con mozzarella e prosciutto cotto entrambi sminuzzati e disposti in superficie. Il risultato è un tortino croccante e saporito che di certo piacerà a tutti (ovviamente agli amanti dei finocchi). Prova anche le polpette di finocchi e la pasta con pesto di finocchietto.
Sformato di finocchi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare il tortino di finocchi
- 3 finocchi medi
- 2 fette prosciutto cotto
- 1-2 mozzarelle medie di g 125
- 30-40 g formaggio grattugiato
- pan grattato qb
- olio extravergine d’oliva qb
- sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare lo sformato di finocchi
- Lavare e pulire i finocchi, togliendo le foglie e i gambi.
- Tagliarli in due e lessarli in acqua leggermente salata per 15 minuti circa (non devono essere troppo cotti).
- A cottura ultimata, scolare e far raffreddare.
- Ricoprire una tortiera di diametro 22 con un foglio di carta forno (si può usare anche una teglia rettangolare); ungere leggermente il fondo e spolverizzare con un cucchiaio di pan grattato.
- Adagiare le fette di finocchio, mettendole in cerchio.
- Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
- Tagliare la mozzarella e dadini o a fette fini, oppure sbriciolarla e ricoprire con essa tutta la base.
- Disporre anche il prosciutto cotto,spezzettandolo; spolverizzare con formaggio grattugiato e un cucchiaio di pan grattato, per ultimo un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Cuocere in forno caldo a 180° per circa 25-30 minuti, modalità statico.
- Controllare la cottura qualche minuto prima, deve formarsi una leggera crosticina.
- A cottura ultimata sfornare, far intiepidire, poi trasferire in un piatto da portata; portare in tavola e servire caldo.
Conservazione
- Lo sformato di finocchi si conserva in frigo per 2 giorni.
- Ottimo anche freddo ma, se si vuol mangiare caldo, si può passare 5 minuti sotto il grill.
TI POTREBBERO INTERESSARE…
finocchi gratinati con pomodorini
Insalata di finocchi e arancia
taralli al finocchietto senza bollitura
Ottimo sformato
❤️