Articolo aggiornato il 2 Gennaio 2022 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come preparare i finocchi gratinati al forno.
Un contorno gustoso, molto economico e pronto in pochissimi minuti di preparazione. Basterà solo tagliare tutti gli ingredienti, disporli in teglia ed infornare per il tempo stabilito.
Si otterranno così i finocchi gratinati senza besciamella, un piatto diverso dal solito e sicuramente apprezzatissimo.
Finocchi al forno con pomodorini
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 2 finocchi grandi
- 1 mozzarella da 125 g
- 250 g pomodori datterino
- Sale
- origano
- olio evo
- capperi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- La ricetta di oggi è: finocchi gratinati.
- Tagliare a dadini la mozzarella e mettere da parte.
- Lavare e tagliare a pezzettini I pomodori e mettere da parte.
- Pulire e lavare i finocchi, dividerli a metà e tagliare a fettine spesse mezzo centimetro.
- Prova anche gli involtini di zucchine al forno e le melanzane alla pullastiello.
- Posizionarli in una pirofila oleata, aggiungere la mozzarella e i pomodori tagliati in precedenza, condire con l’origano, il sale, l’olio evo, i capperi (se piacciono).
- Infornare a 180 gradi forno statico già riscaldato per 30 minuti (inizialmente coprire la pirofila con carta di alluminio, che dovrà essere tolta gli ultimi 10 minuti di cottura).
- I finocchi gratinati sono pronti, non vi resta che servirle tiepidi ed assaporare tutto il loro gusto.