Mele caramellate alla cannella: uno spuntino leggero e gustosissimo

Articolo aggiornato il 2 Maggio 2022 da Le mille ricette

Mele e cannella, lo snack profumato

Mela e cannella è da sempre un’accoppiata azzeccata. Sì, è tendenzialmente invernale ma che importa?

Sono così buone che mangiarle è un piacere in ogni momento dell’anno.

Se avete voglia di uno spuntino diverso dal solito, queste mele caramellate sono il manicaretto di cui avete bisogno.

Volete un risultato più goloso? Provatele col cioccolato.

Da provare: torta di mele con olio, strudel di mele velocissimo e torta di mele e yogurt 7 vasetti.

Mele cotte caramellate

Chef: Simone Mastrantonio
Si, ok, non è esattamente "il tempo delle mele" questo, ma non c'è niente di meglio di una mela caramellata e profumata alla cannella. Provatele con gocce di cioccolato per un risultato ancora più goloso.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per le mele caramellate

  • 2 mele quelle che preferite
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Il succo di mezzo limone
  • 1 dito di acqua
  • Cannella in polvere q.b.
  • Chiodi di garofano 3-4
  • uvetta sultanina ammollata facoltativa

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le mele caramellate

  • Con il levatorsoli eliminare il torsolo e posizionare le mele su una teglia coperta da carta forno.
  • Versare l'acqua, spruzzare le mele con il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella in polvere all'interno del buco (se piace potete mettere anche l'uvetta sultanina) e i chiodi di garofano nella teglia.
  • Coprire con l’alluminio e infornare in forno preriscaldato a 180°C per i primi 15-20 minuti.
  • Controllare la cottura con uno stecchino, ricoprire con l'alluminio e fare dei buchi sulle mele. Infornare di nuovo per 30 minuti.
  • Una volta pronte, filtrare il liquido di cottura e farlo ridurre per qualche minuto.
  • Servire le mele cotte posizionandole al centro di un piatto piano.
  • Versare il liquido ridotto e una spolverata di zucchero a velo.

idea golosa

  • Se volete rendere le mele ancora più golose, potete servirle con una pallina di gelato alla vaniglia oppure con crema pasticcera.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.