Articolo aggiornato il 1 Ottobre 2023 da Le mille ricette
Gustosi cracker ai semi di sesamo (da preparare con la sfogliatrice)
Il sesamo è una pianta annuale diffusa in Asia e America centrale, i cui semi, dalle proprietà antiossidanti e ricchi di ferro e magnesio, costituiscono un valido alleato per la salute. Poco utilizzato nella cucina italiana, il sesamo è alla base di alcune preparazioni tipiche del medio oriente, come la salsa tahina, ed è largamente popolare anche in Corea e Giappone.
La tostatura dei semi di sesamo in forno esalterà il sapore di questi semplici ma originali cracker, da utilizzare come alternativa al pane. Saranno perfetti anche durante un’aperitivo, per accompagnare salse di ogni genere.
Le Nuvolette croccanti al sesamo si adattano perfettamente alla dieta di chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana: scopriamo insieme come si preparano!
Da provare: Cucchiaini di pasta sfoglia pronta con robiola: l’aperitivo piu originale di sempre!
Nuvolette croccanti al sesamo
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- sfogliatrice
Ingredienti
Ingredienti per 3 – 4 persone:
- 200 g semola rimacinata di grano duro
- 80 ml acqua naturale tiepida
- 1 cucchiaio olio extra vergine d'oliva
- 2 cucchiai semi di sesamo
- 1 cucchiaino sale fino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le nuvolette croccanti al sesamo
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- La preparazione delle Nuvolette croccanti al sesamo è semplice e di sicura riuscita.
- In una terrina mescolare la farina e i semi di sesamo. Aggiungere l'acqua tiepida, il sale e l'olio d'oliva, quindi amalgamare bene gli ingredienti impastando a mano, fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea e morbida.
- Avvolgere l'impasto delle Nuvolette croccanti al sesamo nella pellicola trasparente, e farlo riposare per circa un'ora in frigorifero.
- Nel frattempo, si suggerisce di preriscaldare il forno a 200 gradi, per risparmiare tempo in seguito.
- Quando l'impasto avrà riposato a sufficienza, estrarlo dal frigorifero, eliminare la pellicola e, per comodità , dividerlo in due parti. Di ogni parte formare a mano un cilindro, da appiattire e passare nella sfogliatrice in modo da ottenere dei fogli molto sottili.
- Disporre i cracker crudi su di una teglia rivestita di carta da forno, e con l'aiuto di un pennello ripassarli con un po' d'olio extra vergine d'oliva.
- Infornare il tutto a 200 gradi e cuocere per la durata di circa 10 minuti, in modo che risultino cotti ma non eccessivamente coloriti.
- Le Nuvolette croccanti al sesamo sono pronte! Sfornarle e lasciarle raffreddare completamente prima di servirle in tavola.