Articolo aggiornato il 1 Marzo 2023 da Le mille ricette
La pasta con asparagi e gamberetti è un piatto delizioso che unisce la croccantezza degli asparagi freschi alla delicatezza dei gamberetti. Questa ricetta è perfetta per la primavera, quando gli asparagi sono di stagione e il loro sapore dolce e leggermente amaro si sposa alla perfezione con la cremosità dei gamberetti.
La pasta viene cotta al dente e poi condita con una salsa cremosa a base di burro, cipolla, vino bianco e un pizzico di pepe nero. Gli asparagi vengono cotti, tritati, per poi essere aggiunti alla salsa insieme ai gamberetti, che vengono cotti finché non diventano rosati e teneri.
Il risultato finale è un piatto colorato e invitante, ricco di sapori e texture diverse. La dolcezza degli asparagi si sposa alla perfezione con la delicatezza dei gamberetti e la cremosità della salsa, creando un’esplosione di sapori in ogni boccone.
Questa pasta con asparagi e gamberetti è perfetta per una cena con gli amici o per un pranzo leggero, e sicuramente farà felici anche i palati più esigenti.
Da provare: paccheri asparagi e gamberetti, riso con asparagi light e 10 ricette con asparagi.
Tagliatelle asparagi e gamberetti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le tagliatelle agli asparagi
- 400 g. tagliatelle
- 40 g. burro
- 1 cipolla
- 600 g. asparagi
- 500 g. gamberetti
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Vino bianco q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le tagliatelle asparagi e gamberetti
- Pulire gli asparagi, eliminando la parte più dura, e pelarli così da renderli uniformi e più teneri poi da mangiare.
- Andranno quindi riuniti e messi in una pentola molto alta e stretta o nell’apposito strumento, ovvero l’asparagera.
- Fare cuocere gli asparagi all’incirca per 5-10 minuti, estraendoli dall’acqua quando ancora saranno un po’ croccanti.
- Conservare, invece, le punte degli asparagi che serviranno poi per la mantecatura finale e per la decorazione del piatto.
- I gambi, infine, andranno frullati nel mixer così da ottenere una crema, insieme ad un po’ di acqua di cottura degli stessi asparagi.
- Tagliare la cipolla e farla appassire nel burro.
- Sfumare, quindi, con il vino bianco e far evaporare per bene prima di aggiungere i gamberetti.
- Fare saltare i gamberetti per un paio di minuti e poi aggiungere gli asparagi in salsa e qualche punta e fare cuocere per un altro minuto.
- Mettere, quindi, sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente nella quale aggiungere poi la pasta, che andrà lasciata al dente perché terminerà la cottura in padella.
- Fare saltare, quindi, la pasta con il condimento per un paio di minuti.