Crêpes alla Nutella senza bilancia: ricetta perfetta con trucchi e consigli

Articolo aggiornato il 2 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Le crêpes (o “crespelle” in italiano) sono delle morbide cialde a base di uova, farina e latte originarie della Francia, dove vengono preparate in versione sia dolce che salata.

Di semplicissima preparazione, le Crêpes alla Nutella si possono anche fare con qualche ora d’anticipo e infine farcire al momento.

Continuare a leggere per scoprire quali sono gli ingredienti per preparare le Crêpes alla Nutella, e come procedere.

Da provare: french toast alla nutella senza uova, ricetta baguette francese e crepes alle mele

Crêpes Nutella

Chef: Svetlana Lucia Merli
Deliziose crêpes dolci, farcite con la crema di nocciole più amata nel mondo
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Francese, Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 315 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare le crêpes alla Nutella

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Ingredienti per 4 crêpes:

    • 2 bicchieri latte intero
    • 1 bicchiere acqua bollente
    • 1,5 bicchiere farina bianca di tipo 00
    • 3 uova medie
    • 3 cucchiai zucchero semolato
    • 1 pizzico di sale fino
    • 3 cucchiai olio extra vergine d'oliva delicato oppure olio di semi

    Per cuocere le crêpes

    • Burro q. b.

    Per farcire

    • Nutella q. b. o altri ingredienti per farcire

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le crêpes alla Nutella

    • In un'ampia ciotola, rompere le uova e versare la farina, lo zucchero, mescolando il tutto con l'aiuto di una forchetta. Gradualmente, inserire nel composto il latte, l'acqua bollente e l'olio senza mai smettere di mescolare, per evitare la formazione di fastidiosi grumi. Il composto dovrà avere un aspetto liscio e omogeneo, e una consistenza abbastanza liquida: quando sarà pronto, coprirlo e lasciarlo riposare per un intervallo di almeno 10 minuti.
    • A questo punto l'ideale è munirsi di una apposita "crepiera" senza bordo ma, in mancanza, è possibile utilizzare anche una buona padella antiaderente, leggermente unta di burro.

    Cottura delle crêpes

    • Per cuocere le Crêpes alla Nutella, porre sul fuoco la crepiera o la padella imburrata e, quando sarà ben calda, versarvi un mestolo di impasto, abbastanza da coprire l'intera superficie. Ruotare rapidamente la padella in modo da distribuire uniformemente l'impasto, la cui cottura sarà rapidissima.
    • Voltare la crêpe con l'aiuto di un coperchio piatto (come si fa con le omelettes), quindi cuocere anche l'altro lato per circa 1 minuto, finché non si sarà ben colorita. Trasferire la crêpe su un piatto da portata, quindi iniziare a preparare la successiva e così via, fino al termine dell'impasto, impilandole l'una sull'altra.

    Farcitura e conservazione

    • Le Crêpes alla Nutella possono essere farcite e servite subito, oppure conservate in frigorifero per uno o due giorni al massimo, e quindi riscaldate in padella e farcite al momento. Il ripieno di Nutella dev'essere spalmato con l'aiuto di una spatola sulla superficie calda della cialda, ma non riscaldato sul fuoco.
    • Le crêpes possono essere farcite dei più svariati ingredienti: oltre alla Nutella, si consiglia di sperimentare la marmellata, la crema, la panna montata, il burro di arachidi, la crema spalmabile al pistacchio… Insomma, ci si può davvero sbizzarrire! Buon appetito!

    Al posto delle uova

    Continua dopo gli annunci…
    • Se si è intolleranti o non si hanno uova in casa, si possono sostituire con lo stesso quantitativo di panna da montare. Un uovo corrisponde circa a 60 g di panna.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings