Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la torta salata mantije.
È un piatto tipico dei paesi balcanici: si tratta di piccoli bocconcini ripieni di carne aromatizzata, avvolti da pasta fillo fatta in casa. Una gustosa alternativa per portare in tavola una cena diversa dal solito.
Mantije
Hai mai sentito parlare di questa saporita torta salata di origine bosniaca? Un sapore spettacolare per rendere unica una cena in famiglia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la torta salata Mantije
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 500 g carne tritata
- 1 cipolla
- Aromi a piacere
- Sale q.b
- Pepe
Per la pasta fillo
- 700 g farina 00
- 400 ml acqua tiepida
- 13 g sale
- 5 cucchiai olio di girasole
Preparazione della ricetta
Continua dopo gli annunci…
Come fare la torta salata bosniaca
Preparare la pasta fillo
- Impastare tutto per bene, l’impasto deve rimanere morbido e liscio, lasciare a riposare per 15 minuti.
- Riprendere l’impasto e dividere in 3 palline.
- Con il matterello stendere ogni pallina a forma di disco.
- Ogni disco va spennellato con olio di girasole.
- Disporre i dischi in un vassoio e lasciare a riposare per 30 minuti.
Preparare il ripieno
- Mentre l’impasto riposa, preparare il ripieno.
- Friggere la carne con le spezie. Tagliare a cubetti la cipolla e aggiungerla alla carne.
- Mescolare il tutto, far cuocere qualche minuto e far raffreddare.
- Il ripieno si può mettere anche a crudo, mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola.
Continua dopo gli annunci…
Assemblaggio
- Sopra un tavolo mettere una tovaglia dove si dovrà mettere la pasta.
- Cominciare a stendere i tre cerchi sovrapposti, dal centro verso i bordi, fino ad ottenere una sfoglia sottile, quasi trasparente.
- Una volta fatto questo, si potrà farcire la sfoglia.
- Disporre il ripieno sui due bordi della pasta e arrotolare i cilindri su se stessi fino al centro.
- Con le dita unte, strappare pezzi di circa 2-3 cm (si possono anche tagliare con un coltello).
- Ripiegare le due estremità verso il basso, formare una pallina e disporla in una tortiera ampia, con la parte chiusa rivolta verso la tortiera, che andrà prima unta con olio.
- Continuare così fino a terminare tutte le palline.
- Cottura a 220°, forno statico, per 35-40 minuti, fino a doratura.