Articolo aggiornato il 15 Novembre 2022 da Le mille ricette
Patate e peperoni: il binomio più casereccio e contadino di sempre. Già di per sè, insieme riescono a essere un contorno ricco e fantasioso.
E lo sono ancora di più se impiegati, invece, per preparare una crostata salata! In questo caso, avremo un vero e proprio pranzo completo da assaporare.
Il segreto del suo successo? Sta nella rustica bontà di questa crostata senza tempo.
Da provare: crostata salata ripiena, crostata salata senza cottura e crostata salata con patate.
Crostata di patate
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata salata di patate, peperoni e mozzarella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 1 kg patate
- 2 cucchiai parmigiano
- 2 cucchiai di pecorino
- 1 uovo
- Prezzemolo
- Pepe
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
Per la farcia
- 2 peperoni
- 2 pomodori
- 200 g. mozzarella nodini
- 80 g. olive Gaeta denocciolate
- 2 acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata di patate, peperoni e mozzarella
- Lessare le patate, schiacciarle e raccoglierne la purea in una terrina.
- Aggiungere i formaggi grattugiati, il pepe, il prezzemolo e l’uovo.
- Amalgamare bene gli ingredienti, quindi oliare una teglia da forno e spolverizzarla con il pangrattato.
- Porvi all’interno la purea dando la forma che dareste ad una crostata, facendo un bel bordo tutto attorno.
- Spolverizzare con il pangrattato, oliare leggermente ed infornare per una ventina di minuti.
- Quando sarà dorata sfornare e mettete da parte.
- Porre i peperoni in forno e farli abbrustolire.
- Metterli in un sacchetto e, una volta freddi, spellarli, farli a listarelle e condirli con aglio, olio, acciughe, pepe e basilico. Farli stare qualche minuto quindi porli all'interno della crostata di patate.
- Aggiungere i pomodori tagliati a fette, le olive, la mozzarella e le foglie di basilico.
- Pepare, oliare, salare e servire.