Articolo aggiornato il 5 Agosto 2022 da Le mille ricette
L’insalata alla greca: una golosa insalata di patate cui si aggiungono tipici ingredienti molto amati in Grecia: olive, feta, cipolle, pomodori.
I nostri “vicini” greci, si sa, sono per molti versi simili ai popoli del sud italiani. Persino nella struttura urbanistica le vie di Mykonos somigliano a quelle di Capri e altre attrazioni turistiche del sud Italia.
Chi ama quindi i sapori mediterranei, non potrà non amare questa insalata di patate alla greca.
Da provare: insalata di carote alla tunisina, insalata di ceci piatto unico e insalata di patate rumena.
Insalata di patate alla greca
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 3 patate grandi
- olive nere q.b.
- 200 g. feta greca
- 1/2 cipolla rossa
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per condire
- sale
- pepe
- origano
- Prezzemolo
- olio d’oliva, yogurt e salsa tzatziki
- Aceto
Per la salsa tzatziki
- 2 cetrioli
- 3 yogurt greco
- Un spicchio d’aglio
- Sale
- Olio extravergine
- Aceto
Preparazione della ricetta
Come preparare l'insalata di patate alla greca
Preparare la salsa tzatziki
- Lavare, togliere la buccia e poi grattugiare i cetrioli.
- Strizzarli bene, poi grattugiare anche lo spicchio d'aglio ed amalgamarlo con lo yogurt greco; salare ed aggiungere olio e aceto. Far riposare la salsa in frigo.
Preparare l’insalata di patate
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Riempire una pentola d’acqua e mettervi dentro le patate, precedentemente lavate.
- Portare l’acqua ad ebollizione e, quando l’acqua bolle, salare e lasciare cuocere le patate per 15-20 minuti, fino a quando non saranno morbide, indìfilzandole con una forchetta.
- Una volta pronte, scolare le patate e metterle in acqua fredda, in maniera tale da bloccarne la cottura.
- Tagliare le patate a dadini.
- Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottilissime.
- Aggiungere anche le olive nere e la feta a pezzetti.
- A questo punto non vi resta che condire la vostra insalata: salare leggermente (la feta è già abbastanza salata), pepare e aggiungere degli aromi come origano prezzemolo e unire salsa tzatzki.
- Mescolare delicatamente per non fare rompere troppo le patate e mettere in frigo prima di servirla ben fredda.