Articolo aggiornato il 25 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare:
l’insalata di ceci
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Le insalate in estate sono sempre molto apprezzate, perché possono essere servite fredde o a temperatura ambiente, per un pranzo al mare, all’aperto o semplicemente una cena veloce. Ottima come piatto unico, l’insalata di ceci, può essere personalizzata a seconda dei propri gusti.
Insalata di ceci
Ingredienti
Cosa occorre per fare l’insalata di ceci
- 200 g ceci precotti
- 200 g fagiolini lessati
- 200 g patate lessate
- 110 g tonno in scatoletta al naturale sgocciolato
- 4 fettine limone
- 2 cucchiaini olio extravergine di oliva
- Sale
- Origano
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare l’insalata di ceci
- Lessare i fagiolini in acqua salata, poi scolarli e lasciarli raffreddare.
- Cuocere anche le patate, con tutta la buccia, in acqua salata e quando saranno cotte, scolarle e lasciarle intiepidire.
- Sbucciarle e, una volta fredde, tagliarle a pezzettoni.
- Non tagliarle calde, altrimenti si spezzetteranno.
- Quando gli ortaggi saranno ben freddi, si può procedere con la preparazione del piatto.
- Disporre nell’insalatiera i vari ingredienti: i fagiolini, le patate, i ceci, il tonno sbriciolato, una spolverata di sale ed origano, un filino di olio e mescolare il tutto.
- Se gradite, potete aggiungere anche un poco di pepe appena macinato.
- Per completare, unire delle fettine di limone, che verrà usato per condire l’insalata a piacere.
- A questo punto, si può mettere l’insalata in frigo, fino al momento di servirla (in questo caso, coprirla con pellicola per alimenti) oppure servirla subito.
Consiglio
- Nella ricetta vengono usati ceci precotti, ma volendo si possono utilizzare quelli secchi, messi a bagno in acqua il giorno prima e lessati nella pentola a pressione o in una classica.
- Si possono aggiungere anche altri ingredienti: mozzarella, feta, olive, pomodorini, cipolla ecc, a seconda dei propri gusti.
Conservazione
- L’insalata di ceci di conserva in frigo per un giorno, se già condita, per 2 giorni se si condisce al momento di servirla.
TI POTREBBERO PIACERE…
insalata di carote alla tunisina
insalata di gamberi e pomodorini