Insalata di carote alla tunisina – Slata omek houriya

Articolo aggiornato il 8 Aprile 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare:

insalata di carote tunisina

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

L’omek houria è un piatto della Tunisia; un’insalata di carote solitamente piccante. Si prepara con carote bollite, schiacciate in una purea e si condisce con spezie e aglio. La decorazione si realizza con uova sode tagliate in 4 e olive. Se piace si può aggiungere anche del tonno al centro del piatto.

Insalata di carote alla tunisina

Chef: Marianna Maffia Mbarek
Tempo di dieta e di ricette light e gustose. Una tipica insalata tunisina semplice e molto buona, preparata con carote e spezie.
5 da 2 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Contorni
Cucina Tunisina
Porzioni 2 Persone
Calorie 170 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare l’insalata di carote tunisina

  • 500 g carote
  • 2 cucchiai olio evo
  • 1 spicchio aglio
  • Sale qb
  • Spezie
  • 1 uovo
  • Olive

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare l’insalata di carote tunisina

  • Pelare, tagliare a rondelle, lavare 500 g di carote e lessarle in acqua salata.
  • Scolarle, farle raffreddare e poi passarle nel passa verdure o schiacciarle con una forchetta. Scaldare in una padella 2 cucchiai di olio evo con 1 spicchio di aglio.
  • Aggiungere la purea di carote ottenuta e cuocere per 5 minuti (non deve essere acquosa, ma avere la giusta consistenza). Mettere sale, 1/2 cucchiaino di tabel kerouia (coriandolo + carvi o cumino), 1/2 cucchiaino di harissa (leggi le curiosità per sapere come prepararla in casa); mescolare bene il tutto tenendo sul fuoco ancora per pochi minuti.
  • Far raffreddare le carote, impiattare decorando con uovo sodo tagliato in 4 spicchi, nel senso della lunghezza (puoi acquistare su Amazon, a prezzi scontati, l’utilissimo taglia uova), olive nere e prezzemolo tritato.

Curiosità

    Come preparare l’harissa in casa

    • L’Harissa è una pasta di peperoncino e spezie piuttosto piccante, molto diffusa in Tunisia, Marocco e Algeria.
    • Gli ingredienti per prepararla in casa sono: peperoncino, coriandolo, cumino, pepe, peperoncino, sale, pomodoro disidratato, aglio, menta.
    • Si può usare questo mix dal carattere deciso come un vero e proprio ingrediente per aromatizzare zuppe di legumi, cous cous, salse a base di pomodoro, per marinare le carni, negli stufati o nelle salse a base di yogurt, in modo da stemperarne la piccantezza.
    • Si può ricreare la tradizionale pasta di peperoncino aggiungendo a 2 cucchiai della nostra miscela un po’ di acqua calda e dell’olio di oliva e lasciando riposare un’oretta prima dell’uso, in modo da permettere agli aromi di sprigionarsi.

    Come conservare l’insalata di carote tunisina

    • Si conserva in frigo, chiusa in un contenitore per un paio di giorni.
    • Servirla a temperatura ambiente.

    Come servire l’insalata di carote

    • Questa insalata di carote piccante può essere servita come aperitivo su tartine di pane fresco accompagnate da qualche oliva verde e nera. Suggerisco anche di servirlo come accompagnamento al pesce come piatto principale.

    Consiglio

    Continua dopo gli annunci…
    • Se non piacciono tritate, le carote possono essere anche cotte tagliate a pezzetti.
    • Ti consiglio di schiacciare le carote con una forchetta piuttosto che con un mixer, la loro consistenza leggermente croccante nei pezzetti sarà migliore del purè.
    • Se lo desideri puoi aggiungere un cucchiaio di aceto o succo di limone fresco che si sposa molto bene con le carote.

    Altre ricette tunisine che potrebbe piacerti:

    Insalata di riso tunisina

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings