Articolo aggiornato il 9 Novembre 2023 da Le mille ricette
Volete preparare dei panini intrecciati con farina di castagne e noci, da servire magari alla domenica, o durante un giorno di festa? Vi sveliamo la ricetta.
I benefici della farina di castagne
La farina di castagne è indubbiamente particolare: si ottiene mediante l’essiccatura delle castagne. Ed è super benefica per la nostra salute, dal momento in cui è particolarmente indicata contro il colesterolo. Sì, perché le castagne secche sono ricchissime di sali minerali, di carboidrati e di vitamine, come quelle del gruppo B. Ma non solo: tra i minerali presenti, possiamo citare il calcio, il magnesio, il fosforo, il cloro… insomma, ci permette di fare un pieno di nutrienti per l’organismo.
Da provare: Tronco di castagne senza cottura e senza glutine: facilissimo!
Panini intrecciati con farina di castagne e noci
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare i panini con farina di castagne e noci
- 80 g farina di castagne
- 100 g farina forte
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 3 g lievito secco
- 100 g acqua
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaino di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare l’impasto per i panini con farina di castagne e noci
- Setacciare la farina di castagne e la farina forte in una ciotola e aggiungere lo zucchero di canna, il lievito secco e mescolare.
- Aggiungere ora l’acqua, il latte, l’olio: una volta amalgamati gli ingredienti, impastare ancora unendo il sale.
- Formare una palla e in una ciotola unta con olio finché non raddoppierà.
- Riprendere l’impasto e rimaneggiarlo per qualche minuto, aggiungendo 8 noci tritate grossolanamente.
- Lasciare lievitare per un’ora.
- Tagliare l’impasto in 6 pezzetti più o meno uguali.
- Con le mani unte di olio, formare prima dei filoncini e infine intrecciarli, sistemandoli su una teglia rettangolare grande foderata con carta da forno.
- Lasciare lievitare.
- Preriscaldare il forno a 200 gradi.
- Una volta che i paninetti saranno gonfi, è tempo di infornare a 200 gradi per 15 minuti. Buon appetito!
Con cosa servire i panini con farina di castagne e noci?
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Il castagno è sempre stato prezioso per l’umanità. Per chi non lo sa, infatti, c’è stato un tempo in cui veniva definito come “l’albero del pane”, perché i suoi frutti erano talmente tanto nutrienti da riuscire a sfamare i contadini nei periodi più difficili.
Oggi, con la farina di castagne possiamo preparare tanti manicaretti, come questi panini intrecciati con l’aggiunta di noci, ideali da servire e accompagnare con un bel piatto di salumi, formaggi, ricotta e composte salate. L’idea perfetta per le feste, per le domeniche, o per una bella cena autunnale.