Articolo aggiornato il 15 Giugno 2022 da Le mille ricette
Se cerchi una torta speciale per un’occasione speciale, sei nel posto giusto! Questa cheesecake al caffè con glassa a specchio è un dolce elegante e scenografico, perfetto per lasciare a bocca aperta tutti gli invitati.
La glassa lucida la rende super accattivante, e il gusto intenso di caffè fa di questa torta un dolce superlativo.
Da provare: crostata morbida al caffè, torta yogurt e caffè e semifreddo cremoso al caffè.
Cheesecake al caffè con glassa a specchio
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 Stampo a cerniera da 20 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la cheesecake al caffè
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g. biscotti digestive
- 80 g. burro
- 1 cucchiaino di caffè solubile
Per la crema
- 500 g. mascarpone
- 125 g. yogurt al caffè
- 200 ml panna montata
- 10 g. gelatina in fogli 5 fogli
- 120 g. zucchero semolato
- 50 ml caffè espresso
- 1 cucchiaino di caffè solubile
Per la glassa
- 200 ml caffè espresso
- 80 g. zucchero semolato
- 30 g. amido di mais
Preparazione della ricetta
Come preparare la cheesecake al caffè
Preparare la base
- Per la base prendere l'anello di uno stampo a cerniera da 20 cm e posizionarlo su un piatto da portata rigido. Foderare il bordo dell'anello con un foglio di acetato o con della carta forno.
- Tritare finemente i biscotti e versarli in una terrina.
- Sciogliere il burro in un pentolino e aggiungere un cucchiaino di caffè solubile, fare sciogliere bene bene, e versare nella terrina con i biscotti, amalgamando il tutto.
- Versare la base di biscotti nello stampo e compattarla per bene.
- Tenere in frigo e nel frattempo preparare la crema al caffè.
Preparare la crema
- Mettere la gelatina a reidratarsi in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Montare ora tutto insieme: mascarpone, yogurt al caffè, panna e zucchero.
- Preparare i caffè e, quando ancora caldi, strizzare la gelatina ammollata in precedenza e scioglierla all'interno.
- Unire il caffè pian piano alla crema.
- Versare il composto sulla base e mettere in frigo per un'ora, anche di più.
Preparare la glassa
- Preparare la glassa al caffè, versando in un pentolino lo zucchero e l'amido di mais, mescolare con una frusta a mano, poi unire a filo e senza mai smettere di mescolare, il caffè precedentemente preparato, poiché dovrà essere a temperatura ambiente.
- Portare sul fuoco e mescolare; cuocere a fiamma bassa e far bollire per qualche minuto, ottenendo una consistenza densa e fluida.
- Far raffreddare.
- Quando la glassa al caffè ha raggiunto la temperatura ambiente, versarla sulla cheesecake, riporre il dolce in frigo per almeno 6 ore, meglio ancora per tutta la notte.
- Decorare a piacere con chicchi di caffè.
Ciao, invece della gelatina in fogli che contiene grasso animale cosa posso utilizzare? grazie 🙂
Ciao, puoi provare l’agar agar, di origine vegetale.