Torta gelato ai frutti di bosco senza gelatiera: facilissima anche per chi non ne ha mai fatta una prima d’ora!

Articolo aggiornato il 25 Luglio 2023 da Le mille ricette

In piena estate, con temperature da record, il desiderio di qualcosa di fresco e gustoso per combattere il caldo è più forte che mai. Ecco allora che entra in gioco il nostro alleato più dolce e refrigerante: la torta gelato ai frutti di bosco. Un dessert che unisce il piacere della golosità alla necessità di freschezza, senza la necessità di accendere il forno.

I frutti di bosco, con il loro misto di dolcezza e acidità, si uniscono alla leggerezza della panna e alla cremosità del latte condensato per creare un dolce che sazia la voglia di dolce senza appesantire. Il risultato? Una delizia estiva che ti conquisterà al primo morso.

E se ami le torte gelato, su Le Mille Ricette scoprirai un mondo di varianti tutte da provare. Dalla Torta gelato al caffè senza gelatiera per i palati più raffinati, alla Torta gelato Pan di Stelle e Nutella per i più golosi. Dai classici come la Torta gelato vaniglia e cioccolato ai gusti più originali come la Torta gelato Coppa del Nonno e la Torta gelato croccante all’amarena. E per i fan della celebre creazione della Algida, ecco a voi la Torta Cornetto Algida con il Bimby.

Ora prepariamoci a scoprire insieme come realizzare la nostra torta gelato ai frutti di bosco. Mettiti comodo e continua a leggere: la freschezza è servita!

Torta gelato ai frutti di bosco

Chef: Rosalba Lo Feudo
Scopri come preparare una deliziosa torta gelato ai frutti di bosco senza bisogno di accendere il forno. Un dessert perfetto per rinfrescare le tue giornate estive!
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Riposo in freezer 8 ore
Tempo totale 8 ore 30 minuti
Portata Gelati e semifreddi
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 370 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare la torta gelato e fiocchi di bosco

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il gelato

    • 120 g frutti di bosco anche surgelati
    • Succo di un limone
    • 50 g zucchero fine
    • 350 g panna per dolci
    • 100 g latte condensato

    Per la decorazione

    • 80 g frutti di bosco
    • 30 g zucchero
    • 2 cucchiai di acqua

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare la torta gelato ai frutti di bosco

    • Frullare i frutti di bosco con il succo di limone e lo zucchero.
    • Montare la panna a neve ferma in una ciotola ben fredda.
    • Mescolare il latte condensato con la purea di frutti di bosco, poi incorporare la panna montata con movimenti delicati per non smontare la miscela.
    • Versare il composto in una teglia a cerniera da 22 cm e livellarlo bene.
    • Congelare la torta gelato per almeno 6 ore.
    • Preparare la decorazione facendo cuocere in un pentolino i frutti di bosco, lo zucchero e l’acqua per qualche minuto. Lasciare raffreddare e poi versare sulla torta, aggiungendo frutti interi per decorare.
    • Conservare in congelatore e tirare fuori 20 minuti prima di consumare.

    Consigli e varianti

    Continua dopo gli annunci…
    • Per un gusto più ricco, è possibile aggiungere alla miscela un paio di cucchiai di liquore ai frutti di bosco.
    • Se preferisci un dessert meno dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero nel gelato o nella salsa.
    • Ricorda: la chiave per una buona torta gelato è una congelazione adeguata. Assicurati di avere abbastanza spazio nel tuo freezer e tempo a disposizione prima di iniziare.

    1 commento su “Torta gelato ai frutti di bosco senza gelatiera: facilissima anche per chi non ne ha mai fatta una prima d’ora!”

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings