Carciofi alla romana: ricetta originale dalla bontà unica (vengono buonissimi!)

Articolo aggiornato il 28 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Insieme ai carciofi alla giudia, i Carciofi alla romana sono uno dei contorni più amati tipici della capitale. Ricetta tipicamente primaverile, sono perfetti in accompagnamento dei filetti di baccalà in pastella o dei saltimbocca alla romana.

Di seguito ecco come preparare degli ottimi Carciofi alla romana!

Da provare: carciofi ripieni, vellutata di carciofi e patate e pasta con crema di carciofi..

Ricetta Carciofi alla romana

Chef: Simone Mastrantonio
Famoso piatto della cucina romana, a base di carciofi ripieni di erbe aromatiche
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana, romana
Porzioni 2 persone
Calorie 215 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare i carciofi alla romana

  • 4 Carciofi del tipo “mammola” o “romanesco”
  • 1 limone
  • 4 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b. o mentuccia
  • 1/2 bicchiere olio extra vergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere acqua
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come cucinare i carciofi alla romana

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • All'interno di una bacinella piena d'acqua fredda spremere il succo di limone.
  • Pulire i carciofi, togliendo prima di tutto le foglie esterne, quindi le punte. Pulire anche i gambi, separandoli dal bulbo, togliendo i filamenti più duri e infine immergere i carciofi e gambi all'interno dell'acqua acidulata. Questo impedirà ai carciofi di annerirsi.
  • Nel frattempo, sbucciare gli spicchi d'aglio e tagliarli a metà. Tritare finemente il prezzemolo o la mentuccia.
  • Aprire delicatamente i carciofi e inserirvi all'interno il trito di aglio e il prezzemolo.
  • All'interno di una pentola capiente, posizionare i carciofi a testa in giù e i gambi.
  • Versare abbondante olio extra vergine d'oliva e porre la pentola con i carciofi a riscaldare a fuoco medio.
  • Quando l'olio inizia a sfrigolare, aggiungere un pizzico di sale, poi versare mezzo bicchiere d'acqua. Coprire la pentola con il coperchio, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 25 minuti. Se dovesse essere necessario, aggiungere altra acqua.
  • Trascorsi i 25 minuti, controllare con l’aiuto di uno stecchino se i Carciofi alla romana sono cotti: se lo stecchino penetra, significa che sono pronti.
  • Spegnere il fuoco, quindi lasciar intiepidire i Carciofi alla romana e servirli su di un piatto piano. Sono ottimi anche a temperatura ambiente!
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings