Articolo aggiornato il 29 Gennaio 2023 da Le mille ricette
La Crostata ai carciofi e prosciutto di Praga è un’idea perfetta per le più varie occasioni: un aperitivo, un secondo piatto, un picnic. Sarà molto apprezzata anche come contributo per una cena informale con amici e parenti.
Il gusto amarognolo dei carciofi è stemperato dalla presenza della ricotta, mentre il prosciutto di Praga conferisce alla ricetta una nota sfiziosa. Al posto della consueta pasta sfoglia o frolla, la crostata presenta una base di impasto di patate che la rende davvero unica.
Continuare a leggere per scoprire quali sono gli ingredienti della Crostata ai carciofi e prosciutto di Praga, e come prepararla!
Da provare: torta carciofi e patate, torta carciofi e scamorza e torta carciofi e ricotta.
Torta salata con carciofi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la torta salata ai carciofi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la farcitura:
- 4 carciofi
- 1 limone
- 1 porro
- 100 g spinaci freschi
- Maggiorana fresca q. b. o maggiorana secca
- 180 g ricotta vaccina
- 50 g parmigiano grattugiato
- 3 fette prosciutto di Praga
- Olio extra vergine d’oliva q. b.
- Sale fino q. b.
Ingredienti per la pasta:
- 470 g patate bianche
- 30 g burro salato o burro comune
- 2 uova medie
- 30 g parmigiano grattugiato
- 60 g farina bianca di tipo 00
- 2 cucchiai panna liquida
- 1 pizzico noce moscata in polvere
- Sale fino q. b.
- 1 limone
Preparazione della ricetta
Come preparare la farcitura della Crostata ai carciofi e prosciutto di Praga:
- Pulire accuratamente i carciofi, avendo cura di eliminare le foglie esterne e le eventuali spine. Tagliarli a spicchi, quindi immergerli in una bacinella d'acqua e succo di limone, dove farli riposare per evitare che anneriscano.
- Nel frattempo, munirsi di una padella antiaderente e riscaldarvi un'abbondante cucchiaiata d'olio, nel quale far rosolare un porro tagliato a fettine sottili.
- Quando il porro sarà appassito, aggiungere mezza tazzina d'acqua calda e poi gli spinaci ben lavati. Insaporire con un pizzico di sale e qualche fogliolina di maggiorana fresca.
- A questo punto, togliere i carciofi dall'acqua acidulata e mettere anch'essi in padella, cuocendo il misto di verdure finché tutta l'acqua non si sarà asciugata.
- In una terrina, unire le verdure cotte, la ricotta passata al setaccio, il parmigiano e il prosciutto di Praga tritato, mescolando con l'aiuto di una forchetta fino a raggiungere un composto omogeneo. Coprire il tutto con della pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per qualche ora; è possibile anche preparare la farcitura la sera precedente.
Come preparare la pasta della Crostata ai carciofi e prosciutto di Praga:
- In un'ampia casseruola d'acqua bollente, far cuocere le patate. Una volta lessate, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate.
- Unire le patate passate al burro salato, e mescolare regolando di sale. Versare nel composto un uovo intero, un pizzico di noce moscata, la scorza grattugiata di mezzo limone, il parmigiano, la farina e la panna, mescolando fino al raggiungimento di una consistenza cremosa e omogenea.
- Foderare una teglia di carta da forno e schiacciarvi all'interno l'impasto, sia sul fondo che lungo le pareti, tenendone da parte un po' per decorare la superficie. Con una forchetta, bucherellare la base per favorire una cottura uniforme.
- Versare nell'impasto il composto di carciofi e prosciutto preparato in precedenza, quindi decorare la superficie a piacimento utilizzando la pasta messa da parte poco prima.
- Aprire il secondo uovo, separando il tuorlo dall'albume e conservando eventualmente quest'ultimo per altre preparazioni. In una tazzina, sbattere il tuorlo con qualche goccia di succo di limone e un cucchiaino d'olio, quindi utilizzare questo composto per spennellare la superficie della torta.
- Infornare il tutto e cuocere a 180 gradi per la durata di 25 minuti circa.
- La Crostata ai carciofi e prosciutto di Praga è pronta! Servire tiepida, oppure a temperatura ambiente.