Articolo aggiornato il 28 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Crostata duchessa: l’idea golosa per tutta la famiglia, per un pranzetto (o cenetta) coi fiocchi.
Per una crostata ancora più ricca potete aggiungere ai carciofi 100 g di pancetta, le verdure possono essere sostituite a piacere e, se desiderate una foratura più intensa, in superficie utilizzate la funzione ventilata per gli ultimi 5-10 min di cottura.
Questa crostata è ottima sia calda che a temperatura ambiente, quindi risulta comoda da preparare in anticipo (anche il giorno prima), sia da portare ad un pic-nic che prepararla per una cena.
Crostata duchessa con carciofi e scamorza
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- uno stampo da 26
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la crostata duchessa con carciofi e scamorza
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 50 ml olio extravergine d'oliva
- 35 g grana padano grattugiato
- 1 uovo medio
- 100 g farina di riso io ho usato la farina di riso nero
- 6 g lievito chimico per torte rustiche
- 4 g sale fino
- 70 ml latte intero
- 50 g farina "00"
Per farcire e ricoprire
- 10 g. cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio
- 4-6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 g. cuori di carciofi sminuzzati
- 200 g. zucca tagliata a cubetti
- Un pizzico di sale
- Pepe qb
- 3 uova sode sminuzzate
- 70 g. scamorza o altro formaggio a pasta filante
- 300 g. patate rosse lesse
- 1 uovo
- 30 g. pecorino
- Prezzemolo tritato qb
- Rosmarino qb
Preparazione della ricetta
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Imburrate uno stampo da 26 cm con bordi alti 4 cm. In una pentola piena di acqua lessate le patate.
- Per il ripieno, saltare in padella i carciofi con l’olio e l’aglio per circa 10 min.
- Aggiungete un po’ di prezzemolo pepe e aggiustate di sale, continuate la cottura per altri 5 min.
- In un’ altra padella, farete imbiondire leggermente la cipolla con la zucca, profumate con prezzemolo, pepe e salate a piacere, coprite il tutto e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 min. girando di tanto in tanto.
- Scoprite la padella, schiacciate la zucca con la forchetta e lasciate asciugare a fuoco vivo.
- Lessate le uova in un pentolino con abbondante acqua.
- Appena le patate sono pronte, schiacciatele con uno schiaccia patate, aggiungete l’uovo, il pecorino, un po’ di prezzemolo, sale e pepe a piacere.
- Trasferite la purea in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella. Per l'impasto di base, setacciate le due farine con il lievito e il sale.
- In una ciotola mescolate l'olio, l'uovo, metà del latte e il grana, aggiungete le farine, incorporando bene il tutto, aggiungendo il restante latte poco per volta (può anche non servire tutto) fino ad ottenere un impasto cremoso e denso ma non molle.
- Versate il composto in uno stampo, con solo che il fondo foderato con carta da forno, livellate bene e distribuitevi a strati, i carciofi, le uova, la scamorza a fette, la zucca e infine distribuite la purea di patate sulla farcitura in modo decorativo e completate con del rosmarino.
- Cuocere per 35-40 min a 180 gradi in forno statico.