CORNETTI BICOLOR

Articolo aggiornato il 28 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Cornettini soffici bicolore, ideali per la colazione e per la merenda.

I croissant bicolore si realizzano con due impasti differenti: quello bianco e quello al cacao. Potete farcirli e renderli ancora più golosi , e riempirli di marmellate e confetture.

Cornetti bicolor

Chef: Mari Ca
Cornettini bicolor come quelli del bar! Fragranti e golosi, con un doppio impasto al cioccolato e bianco
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 2 ore 35 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 12 cornetti
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i cornetti bicolor

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il lievitino

    • 150 g farina 00
    • 180 ml latte
    • 8 g lievito di birra

    Per l'impasto

    • 150 g. farina 00
    • 250 g farina Manitoba
    • 70 ml acqua
    • 110 g. zucchero
    • 1 cucchiaino estratto di vaniglia o i semini di una bacca
    • 2 uova
    • 30 g. cacao amaro
    • 5 g. sale
    • 60 g. burro ammorbidito

    Per spennellare i dischi

    • zucchero semolato qb
    • 100 g. burro fuso
    • Preparazione:

    Preparazione della ricetta
     

    • Prepariamo il lievitino e lasciamo maturare circa un’ora.
    • trascorsa l’ora o comunque quando il lievitino è raddoppiato e presenta bollicine in superficie, versarlo in planetaria, aggiungere le rimanenti farine miscelate tra loro, impastare fino a compattare l’impasto.
    • Unire le uova uno alla volta, alternate da metà dello zucchero, col secondo uovo e l'ultimo zucchero unire anche il sale.
    • Portare ad incordatura e aggiungere il burro in fiocchi, facendo assorbire il precedente prima di aggiungere l'altro.
    • Riportare ad incordatura e aggiungere la vaniglia a filo.
    • Quando l’impasto è pronto, dividerlo in due metà e una rimetterla in planetaria, aggiungendo il cacao a pioggia facendolo incorporare completamente, avendo cura che non rimangano striature
    • Ora dividere le due metà ognuna in quattro parti e arrotondare a pallina. Coprire e lasciar raddoppiare.
    • Stendere ogni pallina in forma circolare, alternare uno sull'altro i due colori, spennellando con burro fuso e spolverizzando con zucchero (bianco o di canna).
    • Stendere il cerchio fino ad uno spessore di 4-5 mm, dividere in 12 triangoli (io ne ho fatti 16, perché crescono molto) e arrotolare dando la tipica forma del croissant.
    • Mettere in teglia con carta forno e lasciar raddoppiare.
    • Spennellare con tuorlo e latte o con albume e cospargere con una manciata di zucchero.
    • Infornare a 200° per 15 minuti.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.