Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i cornetti salati sfogliati.
Un’idea diversa dal solito per una cena in famiglia. Ottimi da servire anche come antipasto, oppure accompagnati da un contorno classico. I cornetti salati con sfogliatura veloce, sono molto semplici da preparare e possono essere riempiti a piacere, con i salumi e i formaggi preferiti.
CORNETTI SALATI SFOGLIATI
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- teglia rettangolare da 26×35 cm
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 g farina 00
- 200 g farina manitoba
- 250 ml latte tiepido
- 1 uovo intero medio
- 60 g burro o olio
- 12 g lievito di birra fresco
- 8 g zucchero
- 10 g sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per sfogliare
- 40 g burro morbido
Per farcire
- 200 g mortadella
- 150 g caciocavallo o provolone
Per la superficie
- 2 cucchiai latte
- Semi di papavero
Preparazione della ricetta
Come fare i cornetti sfogliati salati
Preparare il lievitino
- In una ciotola sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere lo zucchero e 3 pugni di farina presa dal totale, mescolare e fare riposare 20 minuti, coperto da un telo.
Impastare gli ingredienti
- Aggiungere ora l’uovo, il sale e piano piano incorporare le farine miscelate insieme, il burro ed impastare.
- Quando il composto inizia a prendere consistenza, trasferire su di un piano da lavoro e impastare con le mani, fino ad ottenere una pagnottella liscia e omogenea.
Far lievitare il panetto
- Mettere a lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) coperta da pellicola.
Stendere l’impasto
- Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e dividerlo in 4 parti uguali.
- Stendere con il matterello ogni parte in un cerchio sottile, spennellare con il burro morbido, poi sovrapporre le sfoglie una sull’altra, senza spennellare l’ultima sfoglia.
Formare e farcire i cornetti
- Stendere nuovamente il tutto in un grande cerchio, da dividere in 16 triangoli.
- Farcire la parte più larga di ogni triangolo con i salumi e i formaggi che preferisci, arrotolare partendo dalla base e formare i cornetti.
Far lievitare i cornetti sfogliati salati
- Foderare una teglia con carta forno e disporre man mano i cornetti nella teglia, leggermente distanziati tra loro.
- Coprire e far lievitare ancora 1 ora circa.
Cuocere i cornetti salati
- Spennellare con il latte, distribuire i semini di papavero sulla superficie e cuocere in forno caldo, modalità statico a 180 gradi per circa 20-25 minuti (si devono dorare).
- Sfornare, far intiepidire e gustare queste bontà .
- Conservare i cornetti salati sfogliati avvolti da pellicola, rimarranno soffici anche il giorno dopo.